ITALIANO
Motore trifase 380 - 400 - 415 V:
Motore trifase 440 - 460 V:
Potenza
[KW]
[HP]
2,2
3
3
4
4
5,5
5,5
7,5
7,5
10
11
15
15
20
18,5
25
22
30
30
40
37
50
45
60
55
75
75
102
90
122
110
150
132
180
Il collegamento elettrico errato porta al dan-
ATTENZIONE !
neggiamento del motore.
– Effettuare la corretta messa a terra della pompa/impianto
– Effettuare la protezione del motore con un salvamotore ter-
mico oppure interruttore magnetotermico e un fusibile aM.
– Collegamenti motore (figura 3/4) :
a = nero,
b = blu,
c = marrone,
d = giallo/verde
– Avviamento diretto : (vedere figura 3)
– Avviamento stella-triangolo : (vedere figura 4)
6 Messa in servizio
6.1
Controllo del senso di rotazione
Per stabilire il senso di rotazione corretto, è sufficiente, verifi-
care la pressione sviluppata sulla mandata della pompa. Con
il senso di rotazione corretto si ha la pressione dell'acqua più
elevata.
– Per correggere la rotazione errata del motore scambiare fra
loro due fasi qualsiasi nel quadro di comando oppure sul
contattore del salvamotore.
6.2
Esercizio
La pompa non può mai, nemmeno breve-
ATTENZIONE !
mente, funzionare a secco.
– Verificare nuovamente i collegamenti elettrici, le protezioni
elettriche e i fusibili.
– Verificare l'assorbimento di corrente su ogni fase e confron-
tarli con i valori riportati sulla targhetta dati.
– La corrente assorbita dal motore Non deve oltrepassare mai
i valori di targa.
– Verificare la tensione di rete con il motore funzionante.
Tolleranza consentita: +6%, -10% con 50 Hz e ±6% con
60 Hz.
– Per evitare colpi d'ariete all'avviamento, la tubazione di man-
data deve essere riempita totalmente e sfiatata.
– Nel caso si faccia funzionare il motore con un dispositivo di
avviamento elettronico, un convertitore di frequenza oppure
avviatore stella-triangolo, regolare il tempo di rampa fra il 0%
26
50 Hz
60 Hz
Assorbimento di corrente a 400 V
[A]
5,9
7,8
10
13,7
16
23,3
31,3
38,5
45,3
61,8
73
89,5
108
144
187
220
248
e 60% al massimo in 1 secondo. Per non causare danni al
motore la rampa fra lo 60% e il 100% deve avvenire entro 3
secondi.
Per il funzionamento con convertitore di frequenza i seguenti
valori non devono essere superati:
max. velocità di salita della tensione 500 V/µs
max. picchi di tensione 1000 V
Il convertitore di frequenza deve essere conforme alla norma
EN 60034. Se i valore esposti sono superati è indispensabile
installare un filtro RC oppure LC, che consentano di mante-
nere i valori esposti.
Temperatura ambiente
Le pompe sommergibili forniscono le loro massime prestazioni
quando la temperatura ambiente non è superiore a 30°C. Per
assicurare l'effettivo raffreddamento la velocità della circola-
zione del fluido sul mantello di raffreddamento del motore deve
essere almeno 8 cm/s per motori da 4" e 16 cm/s per motori
da 6" e 8". Per i motori riavvolgibili prendere contatto con l'uf-
ficio vendite competente per la zona.
Per assicurare il raffreddamento del motore con temperature
maggiori, la portata della pompa deve essere ridotta in modo
proporzionale alla potenza del motore (vedere tabella sotto-
stante).
Temperatura
Massima corrente nominale
acqua
4 kW
35°C (95°F)
100
40°C (104°F)
100
45°C (113°F)
90
50°C (122°F)
80
55°C (130°F)
70
Il motore non può essere fatto funzionare con
ATTENZIONE !
temperature ambiente superiori a 55°C.
– Il punto di congelamento del liquido di riempimento del mo-
tore è situato a -8°C.
Non fare funzionare la pompa per lungo tempo
ATTENZIONE !
contro saracinesca chiusa, dato che durante
questo tempo il raffreddamento del motore
non è assicurato. Inoltre a causa del surri-
scaldamento degli avvolgimenti ci si deve at-
tendere l'accorciamento della vita.
7 Manutenzione
Prima di procedere a qualsiasi operazione di manu-
tenzione togliere tensione all'impianto e assicurarsi
che persone estranee non possano riavviarlo. Non ef-
fettuare nessuna operazione con pompa in servizio
– La pompa non richiede particolari operazioni di manuten-
zione.
7.1
Parti di ricambio
Per le parti di ricambio, le sostituzioni standard oppure le ripa-
razioni di componenti idraulici, rivolgersi al Servizio Assistenza
Wilo.
del motore (%)
5,5 fino a 22 kW
oltre 22 kW
100
88
88
75
76
62
62
48
48
20