Pentair NOCCHI SCM 4 PLUS 40 Manual De Instrucciones página 7

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 35
CAPITOLO 7
MESSA IN FUNZIONE
AVVERTENZA
Utilizzare la pompa nel campo di prestazioni riportato o sulla targhetta o sui fogli dati.
AVVERTENZA
Non far funzionare, anche per brevi periodi la elettropompa a secco.
AVVERTENZA
Non far funzionare l'elettropompa con valvola di intercettazione, posta in mandata, chiusa.
AVVERTENZA
Non far funzionare il gruppo per più di 30 secondi in senso inverso.
AVVERTENZA
Prima di mettere in funzione l'elettropompa, l'impianto deve essere ultimato e completato sia dal punto di vista elettrico
che meccanico.
Prima di introdurre l'elettropompa nel
pozzo, occorre eseguire il controllo
del senso di rotazione del motore
al fine di evitare danni al cuscinetto
reggispinta
Se il senso di rotazione è
corretto, le prestazioni idrauliche
dell'elettropompa sono confrontabili
con quelle indicate sul catalogo
Per la verifica è necessario avviare
l'elettropompa a saracinesca
semiaperta, quando l'acqua comincia
a fluire, chiudere ultriormente la
saracinesca e verificare che il valore
di pressione sia superiore a quello
indicato sulla targhetta
Prima di mettere definitivamente in servizio l'elettropompa, controllare:
La continuità del circuito elettrico
per verificare che non ci siano stati
dei danneggiamenti durante la calata
nel pozzo
La resistenza di isolamento verso
terra e cioè tra i terminali dei cavi ed
il tubo di scarico
Se ciò non avviene, il motore ha
un senso di rotazione contrario.
Per ripristinare il corretto senso di
rotazione invertire 2 fasi sul quadro di
comando. Il motore dell'elettropompa
non deve funzionare in senso
contrario, per un periodo di tempo
superiore ai 30 secondi
Verificato il senso di rotazione, lasciar
funzionare l'elettropompa, riducendo
l'apertura della valvola fino a circa
metà dell'apertura massima, per
circa un minuto
Arrestare l'elettropompa per
permettere alle eventuali bolle d'aria
presenti di uscire dal corpo idraulico.
La loro presenza potrebbe impedire
la corretta lubrificazione dell'albero.
Questa sosta dovrebbe essere non
inferiore ai 5 minuti
Le prestazioni fornite
dall'elettropompa, che devono
rimanere all'interno del suo campo
di lavoro
Il valore della corrente al quadro
comando, che deve essere inferiore a
quella di targa del motore
Successivamente far ripartire la
macchina aprendo gradatamente
la valvola in mandata sino a che la
sabbia non sia scomparsa o quanto
meno abbia raggiunto livelli di
presenza minimi (40 g/m
3
Se il pozzo è stato costruito
correttamente e preventivamente
spurgato, questa operazione si può
risolvere nell'arco di una ventina
di minuti. Terminata questa fase è
possibile collegare la tubazione di
mandata all'impianto
Se necessario parzializzare la
saracinesca o regolare l'intervento
di eventuali pressostati. Nel caso
durante la fase di avviamento dovesse
riscontrarsi un funzionamento
anomalo è indispensabile arrestare
la macchina, individuare la causa
eventualmente risollevando
l'elettropompa dal pozzo.
I
)
5

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido