Impostazioni riproduzione
•
Modalità di accensione
o Repeat (Ripeti): se impostato su On, un disco si ripete automaticamente quando ne inizia la
riproduzione. Se impostato su Off, occorrerà impostare la modalità di ripetizione servendosi del
pannello anteriore o del telecomando.
o Riproduzione automatica (Auto Play) di DVD/CD: Quando su On, la riproduzione del disco inizierà
automaticamente non appena questo viene inserito. Quando su Off, la riproduzione del disco dovrà
essere avviata manualmente dopo che il disco è stato inserito.
•
Setting (impostazioni)
o Auto Resume: Quando impostato su On, il PMD-500D "ricorderà" dove si è interrotta la riproduzione
di un disco. Quando si inizia a riprodurre nuovamente quel disco, si può scegliere se iniziare da quel
punto oppure dall'inizio del disco. Il PMD-500D può fare questo per un massimo di 5 dischi,
sostituendo quello più vecchio se deve ricordarne uno nuovo. Quando è impostato su Off, questa
funzione è disattiva.
•
Lingua
o OSD: la lingua del testo visualizzata nei menu, nelle schermate, nelle finestre del PMD-500D, ecc.
o Menu: la lingua del testo visualizzato nei menu dei dischi. Per poter funzionare correttamente, il disco
deve essere in grado di mostrare a display la lingua selezionata.
o Audio: la lingua dell'audio presente su un disco. Affinché questa funzione agisca correttamente, il
disco deve essere in grado di riprodurre audio nella lingua selezionata.
o Subtitle (sottotitoli): la lingua dei sottotitoli visualizzati durante la riproduzione dei video. Per poter
funzionare correttamente, il disco deve disporre di sottotitoli nella lingua selezionata.
•
Parental Control
o Ratings: selezionare il rating massimo che può essere visualizzato: Kid Safe, G, PG, PG-13, PGR, R,
NC-17 o Adulti. Quando un disco o un file video non presenta alcuna informazione sul rating non è
limitato alcun contenuto. per modificare il rating occorre inserire la password.
o Cambia password: selezionare questa funzione per modificare la password per il controllo genitoriale,
che deve essere di 4 cifre. Servirsi dei tasti numerici (0–9) per inserire un numero. (Innanzitutto
bisogna inserire la password corrente. Occorre inoltre inserire la nuova password due volte per
assicurarsi di averla inserita nel modo giusto.)
Impostazioni video
•
Impostazione uscite
o Regolazione video: premere OK per modificare Sharpness, Brightness, Contrast, Gamma, Hue e
Saturation (nitidezza, luminosità, contrasto, gamma, colore e saturazione). Servirsi dei tasti
cursore sinistro/destro () per regolare i cursori. Per la nitidezza (Sharpness), selezionare High,
Medium o Low. Per Gamma, selezionare None, Low, Medium o High. Premere il cursore sinistro per
tornare alla schermata precedente.
o Proporzioni TV: selezionare le proporzioni desiderate: 4:3 Pan & Scan, 4:3 Letterbox, 16:9 Wide, o
Wide Squeeze.
o Impianto TV: Selezionare lo standard di trasmissione adeguato alla propria residenza: NTSC, PAL o
Multi-system. In via predefinita, questo dovrebbe già essere configurato sul formato corretto per il
Paese dell'utente. Selezionare Multi-system solo se la propria TV supporta sia NTSC che PAL.
o Resolution (risoluzione): selezionare la risoluzione dell'immagine: Auto (il PMD-500D individuerà
automaticamente la risoluzione ottimale), 480i/576i, 480p/576p, 720p, 1080i o 1080p.
o HDMI Deep Color: selezionare la modalità Deep Color per l'uscita HDMI: 30 bit, 36 bit, 48 bit oppure
Off (24 bit). Ciascuna impostazione indica la profondità totale in bit che verrà impiegata per
un'immagine HDMI v1.3. L'impiego di una profondità di bit più elevata solitamente migliora i gradienti e
le transizioni di colore. Per fare un uso corretto di questa funzione, la TV deve supportare HDMI v1.3.
o Screen Saver (salvaschermo): impostare il salvaschermo su On o Off.
•
Close Caption (didascalie/sottotitoli)
o Close Caption (didascalie/sottotitoli): impostare le didascalie su On o Off.
76