3.4 Prelievo e manipolazione
Prelevare i brackets equilibrium
dalla confezione con delle pinzette
®
(ad es. REF 025-280-00) afferrandoli dal lato mesio-distale per poterli
poi utilizzare secondo le indicazioni che seguono. La brevettata base
strutturata al laser dei brackets equilibrium
non deve essere toccata o
®
contaminata in qualsiasi maniera, poiché in caso contrario si potrebbero
avere effetti negativi sulla ritenzione.
3.5 Utilizzo del collante
Il collante prescelto viene elaborato secondo le indicazioni rilasciate dal
produttore. Utilizzare una piccola quantità di materiale ma sufficiente
per ricoprire tutta la superficie ritentiva, applicandola al centro della
base. Ciò garantirà un'ottimale ritenzione.
3.6 Applicazione dei brackets, con bondaggio diretto
Dopo aver applicato il collante, si posiziona il bracket equilibrium
sul
®
dente nel modo consueto, eventualmente regolandone l'angolazione
con le pinzette e facendo pressione per consentire al collante in eccesso
di fuoriuscire lateralmente dalla base del bracket.
È assolutamente da evitare il contatto con i denti antagonisti per il rischio
di abrasione che ciò comporterebbe nonché il prematuro distacco del
bracket. Eventualmente provvedere al rialzo dell'occlusione.
Prima del suo indurimento, il collante in eccesso fuoriuscito lateralmente
dalla base del deve essere completamente rimosso per non ostacolare il
successivo debonding dei brackets a fine trattamento.
28