Ariston MTA 4511 V Instalación Y Uso página 14

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Come avviare l'apparecchio
ATTENZIONE
Dopo il trasporto, posizionare l'apparecchio vertical-
mente ed attendere circa 3 ore prima di collegarlo alla
presa di corrente per favorire un buon funzionamento.
Come utilizzare al meglio il reparto frigorifero
La temperatura all'interno del reparto frigorifero si regola
automaticamente in base alla posizione della manopola
del termostato.
1 = meno freddo
5 = più freddo
Si consiglia, comunque, una posizione media
Per aumentare lo spazio e disposizione e migliorare l'aspet-
to estetico, questo apparecchio ha la "parte raffreddante"
posizionata all'interno della parete posteriore del reparto
frigo. Tale parete, durante il funzionamento, si presenterà
coperta di brina, oppure di goccioline di acqua a secondo se
il compressore è in funzione o in pausa. Non preoccupatevi
di questo! Il frigorifero sta lavorando in modo normale.
Se si imposta la manopola su numeri alti, con notevoli
quantitativi di cibi e con una temperatura ambiente eleva-
ta, l'apparecchio può funzionare di continuo favorendo la
formazione di brina sulla parete posteriore raffreddante con
conseguente aumento di consumo di energia elettrica.
Per ovviare a questo inconveniente è sufficiente spo-
stare la manopola del termostato verso i numeri più
bassi in modo da permettere all'apparecchio un rego-
lare sbrinamento automatico.
Il reparto frigorifero del suo apparecchio è dotato di un di-
spositivo di "A.I.R. System" (Ariston Integrated Refrigeration)
che consente un'ottima conservazione degli alimenti ed un
utilizzo semplificato dell'apparecchio grazie a:
- un ripristino veloce della temperatura: dopo l'apertura del-
la porta le temperature raggiungono valori ottimali veloce-
mente, per una migliore conservazione.
- una distribuzione omogenea della temperatura che con-
sente di riporre alimenti in qualsiasi ripiano.
- Un grado di umidità più alto per una lunga conservazione
degli alimenti.
A - Aria soffiata che si raffredda a contatto della parete fredda
B - Aria più calda aspirata
I
Prima di mettere gli alimenti nel frigorifero o nel freezer pu-
lite bene l'interno con acqua tiepida e bicarbonato.
Dopo aver collegato la spina alla presa di corrente accertarvi
che la lampada di illuminazione sia accesa quindi ruotare la
manopola per la regolazione della temperatura "A" sulla
posizione "3" e dopo qualche ora potrete inserire i cibi fre-
schi nel reparto frigo e quelli congelati nel freezer.
Seguite attentamente i nostri consigli sulla durata massima
della conservazione: qualsiasi cibo, anche il più fresco, non
rimane intatto molto a lungo.
Contrariamente a quanto si crede, i cibi cotti non si manten-
gono più a lungo di quelli crudi.
Non inserite i liquidi in recipienti scoperti perché provoche-
rebbero l'aumento di umidità all'interno del frigorifero e di
conseguenza la formazione di brina.
Fate attenzione a non mettere contenitori (plastica, vetro),
cibi ed altro a diretto contatto della parete refrigerante (quella
posteriore). Ciò potrebbe
danneggiare i cibi, far aumen-
tare i consumi di energia e fa-
cilitare la formazione di con-
densa (sui cibi, contenitori,
ecc.).
Lo scomparto frigorifero è
dotato di pratici ripiani
estraibili e regolabili in
altezza grazie alle apposite
guide (Fig. 1). Per questo è
possibile inserire anche
grandi contenitori e cibi di
notevoli dimensioni. La forma innovativa dei ripiani
consente la regolazione in altezza senza estrarre
completamente il ripiano.
La scatola formaggi e salumi appesa per essere utilizzata
va estratta dal ripiano. La stessa, per ottimizzare lo
spazio secondo necessità, può essere spostata in senso
laterale (Fig.2).
12
Fig.2

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido