CONFIGURAZIONE TEMPERATURA MASSIMA DI MANDATA
• Accedere al menu 2.
•
B
Messa in servizio
•
B
Circuito riscaldamento 1
•
B
riga di programma 741
•
B
un valore inferiore a 45°C
Al termine di ogni configurazione di impianto, eseguire la seguente procedura per la memorizzazione in caldaia dei compo-
nenti utilizzati.
• Accedere al menu 2 come descritto all'inizio di questo capitolo.
•
B
Configurazione
•
B
Si quindi
B per confermare.
5. ESEMPIO DI IMPIANTO CON ACCESSORIO RVS 46
Gli schemi riportati in questa documentazione sono puramente indicativi e devono essere avallati da uno studio termotec-
nico.
1
POMPA DI CARICO ACCUMULO ACS
2
SONDA DI MANDATA (QAD36)
3
SONDA DI RITORNO (QAD36)
4
SONDA ESTERNA
5
CALDAIA MASTER
6
VALVOLA MISCELATRICE
6. LISTA ANOMALIE
Anomalia
10
Sensore sonda esterna
Sonda mandata circuito
30
riscaldamento
81
Circuito LPB danneggiato
82
Conflitto di indirizzo LPB
7105700.03 - Ed. 1-10/11
B per confermare.
B per confermare.
B per confermare.
B per confermare.
B
B
riga di programma 6200 quindi
7
POMPA ZONA MISCELATA
8
SONDA DI MANDATA
9
CONTROLLO REMOTO
10
VALVOLA DI ZONA
11
RADIATORI
12
TERMOSTATO AMBIENTE
Descrizione anomalia
Circuito di riscaldamento abilitato senza nessun comando (termostato, unità ambiente o unità
esterna) o sonda esterna guasta
Sonda di temperatura di mandata del circuito di riscaldamento miscelato guasta
Probabile corto circuito sul collegamento LPB
Medesimo indirizzo conferito a 2 circuiti miscelati
B.
13
RELE'
14
SONDA ACCUMULO ACS
15
ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA
16
POMPA MANDATA RISCALDAMENTO
n
CALDAIE IN CASCATA NON MASTER
6