Specifiche Tecniche - ResMed Lumis HFT Guia Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 144
• Lasciare raffreddare l'umidificatore per dieci minuti prima di toccarlo per consentire
all'acqua di raffreddarsi e assicurarsi che l'umidificatore non sia eccessivamente caldo al
tatto.
• Prima di trasportare l'apparecchio, assicurarsi che l'umidificatore sia vuoto.
• Evitare di posizionare l'apparecchio direttamente su superfici verniciate durante l'uso, in
quanto l'accumulo di calore può danneggiare la finitura.
Note:
L'apparecchio non è idoneo ad essere azionato da soggetti con disabilità fisiche, sensoriali o
mentali (o da bambini) in assenza di supervisione adeguata da parte di una persona responsabile
della sicurezza del paziente.
Eventuali incidenti gravi che si verificano in relazione a questo dispositivo, devono essere
segnalati a ResMed e all'autorità competente del proprio paese.

Specifiche tecniche

Le unità sono espresse in cm H
Alimentatore da 90 W
Intervallo di ingresso c.a.:
Uscita in c.c.:
Assorbimento medio di potenza:
Assorbimento massimo di potenza:
Condizioni ambientali
Temperatura di esercizio:
Umidità di esercizio:
Altitudine d'esercizio:
Temperatura di conservazione e trasporto:
Umidità di conservazione e trasporto:
Classificazione dell'umidificatore: ISO 80601-2-74:2017
Categoria 2 – terapia nasale ad alto flusso non invasiva
Compatibilità elettromagnetica
Lumis HFT è conforme a tutti i requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC) disposti dalla norma IEC 60601-1-2:2014
per ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera. Si consiglia di tenere i dispositivi di comunicazione mobile
ad almeno 1 m di distanza dall'apparecchio.
Le informazioni su emissioni e immunità elettromagnetica di questo apparecchio ResMed si trovano sul sito
www.resmed.com/downloads/devices
Classificazione: EN60601-1:2006/A1:2013
Classe II (doppio isolamento), Tipo BF, grado di protezione IP22 contro l'ingresso.
O e hPa. 1 cm H
O equivale a 0,98 hPa.
2
2
100–240 V, 50–60 Hz 1,0-1,5 A, Classe II
115 V, 400 Hz, 1,5 A, Classe II (valori nominali per l'uso in
aereo)
24 V
3,75 A
53 W (57 VA)
104 W (108 VA)
Da +18°C a +28°C
Nota: il flusso d'aria prodotto da questo apparecchio
terapeutico per la respirazione può avere una temperatura
superiore alla temperatura dell'ambiente. L'apparecchio può
essere usato in sicurezza anche in presenza di condizioni
termiche ambientali estreme (40°C).
15-95% di umidità relativa non condensante
Dal livello del mare a 2.591 m; intervallo di pressione
dell'aria: da 1013 hPa a 738 hPa
Con alcune cannule nasali, le prestazioni della terapia
possono risultare ridotte ad altitudini elevate. Per i dettagli
consultare la Guida di compatibilità del dispositivo con le
cannule nasali ("Nasal Cannula Device Compatibility
Guide").
Da -20°C a +60°C
5-95% di umidità relativa non condensante
Italiano
21

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido