PAPILLON MULTICUTTER 33N Manual De Instrucciones página 25

Desbrozadora multifunci6n
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
l'apparato audilivo) durante l'uso della macchina.
Nei casi in cui sia presents ii rischio di
caduta
di og-
getti, indossare ii casco di protezione.
4) Portare calzature di protezione e guanti!
5) Pericolo di proiezionil Allontanare qualunque
persona o animale domestico ad almeno 15 m du-
rante l'impiego dells macchinal
•) Operara in zona sgombra da ostacoli, rispettare
un angolo di circa 60° rispetto al terreno. Curare
ii corretto montaggio sul decespuglistore. Cu-
rare
ii
corretto montaggio di barre e catena. Pre-
vedere sempre una via di fuga.
•) Lavorare sempre in posizione stabile. Evitara di
operare su scale, preferire l'uso di piattaforme.
Non operare montati su alberi.
I
3. PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
A) ADDESTRAMENTO
1) Leggere attentamente le latruzlonl. Prendere
familiarita con i comandi e con un uso appropriate
dells macchins. lmparare ad arrestare rapidamente
ii
motore.
2) Ulilizzare la macchina per lo scope al quale
t!
de-
stinata, cioe per ·1a sramatura di alberi di di-
mension! rapportate alla lunghezza della bana"
o oggetli in legno di analoghe caratteristiche. Qual-
siasi aHro impiego puo rivelarsi pericoloso e causare
ii danneggiamento della macchina.
3) Non permettere mai che la macchina venga uti-
lizzato da bambini o da persone che non abbiano la
necessaria dimestichezza con le istruzioni.
Le
leggi
locali possono fissare un'eb\ minima per l'ulilizza-
tore.
4)
Le
macchina non deve essere ulilizzata da piCi di
una persona.
5) Non utilizzare mai la macchina:
- con persona, in particolare bambini, o animali
nelle vicinanze;
- se l'utlllzzatore
t!
In condlzlonl di stanchezza o ma-
lessere, oppure ha assunto farmaci, droghe, al-
cool o sostanze nocive alle sue capacila di ri-
flessi e attenzione;
- se l'utilizzatore non t! in grade di tenere salda-
mente la macchina con due mani e/o di rimanere
stabilmente in equilibria sulle gambe duran1e
ii
la-
voro.
6) Ricordare che l'operatore o l'utilizzatore
e
re-
sponsablle di Incident! e lmprev1stl che sl possono
verilicare ad altre persona o alle loro proprieta.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Durante ii lavoro, occorre indossare un abbiglia-
mento idoneo che non costituisca un impaccio per
l'utilizzatore.
- lndossare abili protettivi aderenti, dotati di prote-
zioni antilaglio.
- lndossare guanti, occhiali protettivi e scarpe an-
tilaglio con suola antiscivolo.
- Utilizzare le Cuffie per proteggere l'udito.
- Non indossare sciarpe, camici, collane e comun-
que accessori pendenti o larghi che potrebbero
impigliarsi nella macchina o in oggetti e materiali
presenti sul luogo di lavoro.
- Raccogliere adeguatamente i
capelli
lunghi.
2) Prima di iniziare
ii
lavoro, assicurarsi che tutte le
protezioni siano correttamente montate.
25
C) DURANTE L'UTILIZZO
1) Lavorare solamente alla luce del giomo o con
buona luce artiliciale.
2) Assumere una posizione ferma e stabile:
- evitare per quanta possibile di lavorare con suolo
bagnato o scivoloso o comunque su terreni troppo
accidentati o ripidi che non garanliscono la stabi-
lib\ dell'operatare durante ii lavoro;
- evitare l'uso di scale e piattafarme instabili;
- non correre mai, ma camminare e prestare at-
tenziane alle irregolarita del terreno e alls pre-
senza di eventuali ostacoli.
3) Controllare che
ii
regime di minimo della mac-
china sia tale da non permettere ii movimento della
catena e che, dope un'accelerata, ii motore torni
rapidamente al minima.
4) Fara attenziane a non urtare vialentemente la
barra contro carpi estranei e alle possibili proiezioni
di materiale causate dallo scorrimento dells catena.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serra1i dadi e viti, per essere certi
che la macchina sia sempre in condizioni sicure di
funzionamento. Una manutenzione regolare
e
es-
senzlale per la slcurezza e per mantenere II llvello
delle prestazioni.
2) lndossare guanti da lavoro per ogni inervento
sul dispositivo di taglio.
3) Curare l'aftilatura dells calena. Tuite le operazioni
riguardanli la catena e la barra sono lavori che ri-
chiedono una specifics competenza oltre all'impiego
di apposite attrezzatura per poter essere eseguiti a
regola d'arte; per ragioni di sicurezza,
e
sempre
bene contattare ii vostro Rivenditore.
4) Per motivi di sicurezza, non usare mai la mac-
china con parti usurate o danneggiate. I pezzi dan-
neggiati devono essera sostituili e mai riparati. usare
solo ricambi originali. I pezzi di qualita non equiva-
lente possono danneggiare la macchina e nuocere
alla sicurezza.
5) Riporre la macchina fuori dalla portata dei bam-
bini!
E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
1) Ogni volta che
ii
necessario movimentare o tra-
sportare la macchina occorre:
- spegnere ii motors, attenders l'arresto della ca-
tena e scollegare
ii
cappuccio della candela;

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

97845

Tabla de contenido