3
Norme di sicurezza
3.1
Indicazioni per lo scarico/il disimballo
PERICOLO
Pericolo di lesioni e danneggiamento!
Il veicolo non è omologato per essere caricato con la gru.
Non utilizzare carrelli elevatori per scaricare/caricare il veicolo.
Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, polisti-
rolo, ecc.) è una potenziale fonte di pericolo e deve ri-
manere fuori dalla portata dei bambini.
Disimballare l'apparecchio con attenzione, senza utiliz-
zare utensili che potrebbero danneggiarlo. Dopo averlo
disimballato, controllare se è completo e funzionante.
Se non lo fosse, contattare il servizio clienti.
3.2
Norme di sicurezza generali
Prima dell'uso assicurarsi del perfetto stato e del fun-
–
zionamento sicuro del veicolo e delle attrezzature di la-
voro. In caso contrario è vietato usare il veicolo.
In caso di utilizzo del veicolo in aree a rischio (ad esempio
–
nelle stazioni di servizio) devono essere rispettate le rela-
tive norme di sicurezza. È interdetto fare funzionare il vei-
colo in aree potenzialmente a rischio di esplosione.
Per la protezione contro la messa in funzione involon-
–
taria, girare il selettore a chiave alla posizione „0" ed
estrarre la chiave.
La chiave di accensione del veicolo può essere messa
–
a disposizione solo di personale operativo, di pulizia o
manutenzione.
3.3
Indumenti di lavoro
Eseguire i lavori sul veicolo sempre con guanti idonei.
–
Fare indossare alla persona operatore indumenti attil-
–
lati e scarpe di sicurezza.
Indossare idonei copricapo, affinché le trecce o capelli
–
lunghi non possano essere afferrati da parti rotanti.
Durante il lavoro non indossare monili, anelli o simile.
–
3.4
Avvertenze di sicurezza riguardo
all'uso
L'operatore deve utilizzare il veicolo in modo conforme
–
alla sua destinazione. Vanno considerate le circostan-
ze locali e durante i lavori fare assolutamente attenzio-
ne a terzi e in particolare ai bambini.
Mai lasciare insorvegliato il veicolo fin quando il motore
–
è acceso. La persona operatore può abbandonare il
veicolo solo, quando il motore è spento e il veicolo è
bloccato contro movimenti involontari. All'occorrenza,
azionare il freno di stazionamento e estrarre la chiave
di accensione.
Dopo ogni funzionamento chiudere le valvole del gas.
–
Il veicolo deve essere utilizzato solo da persone istruite
–
sul rispettivo uso e che hanno dimostrato la loro capa-
cità riguardo all'uso e che sono state espressamente
incaricate con l'uso.
Il veicolo non deve essere utilizzato da bambini o da
–
persone non autorizzate.
Questo apparecchio non è indicato per essere usato da
–
persone (inclusi bambini) con delle limitate capacità fi-
siche, sensoriali o mentali e da persone che abbiano
poca esperienza e/o conoscenza dello strumento.
I bambini devono essere sorvegliati, affinché sia garan-
–
tito che essi non giocano con il veicolo.
Non aprire il cofano o le coperture laterali a motore acceso.
–
122
3.5
Avvertenze di sicurezza riguardo alla
marcia
PERICOLO
Pericolo di ribaltamento!
Non percorrere pendenze superiori al 12% in senso di
marcia.
Percorrere le curve a velocità ridotta.
Rischio di ribaltamento su terreni instabili.
Rischio di ribaltamento in caso di inclinazione laterale
eccessiva.
Rischio di sbandamento su suolo bagnato.
Rispettare in linea di principio le norme, i regolamenti e
–
le disposizioni che valgono per gli autoveicoli.
È vietato l'impiego del veicolo da parte di bambini o
–
adolescenti.
Per impedire l'uso non autorizzato del veicolo occorre
–
assolutamente estrarre la chiave di accensione.
Prima di ogni utilizzo è necessario eseguire il controllo
–
di sicurezza riportato nel capitolo „Messa in funzione".
Tutte le leve di comando e interruttori devono essere
–
nella posizione neutra prima di accendere il motore.
Per l'avvio, il conducente deve sedere sul sedile di gui-
da. Durante l'accensione il pedale acceleratore non
deve essere azionato.
Il veicolo deve essere messo in movimento solo seden-
–
do sul sedile.
Non pulire senza spazzole, labbri di tenuta o labbri di
–
aspirazione.
In caso di problemi al sistema frenante, arrestare il vei-
–
colo e contattare il servizio clienti.
3.6
Direttive di sicurezza tecnica per
autoveicoli a GPL (solo motore a gas)
Confederazione delle Associazioni di categoria dell'Indu-
stria, Artigianato e Commercio (HVBG). Gas liquidi (gas
propellenti) sono butano e propano o miscele di butano e
propano. Questi gas vengono forniti in bombole particolari.
La pressione di esercizio di questi gas dipende dalla tem-
peratura esterna.
PERICOLO
Rischio di esplosione!
Non trattare i gas liquidi come la benzina. La benzina eva-
pora lentamente, il gas liquido passa invece immediata-
mente alla fase gassosa. Il rischio di gasificazione e di
infiammabilità all'interno del locale è pertanto maggiore ri-
spetto alla benzina.
PRUDENZA
Utilizzare solo bombole GPL riempite con gas propellente
secondo gli standard di cui alla norma DIN 51622.
È principalmente vietato l'uso di gas per uso domestico e
gas da campeggio.
Le miscele GPL possono essere differenti per diversi mo-
tori a gas. Le miscele GPL approvate sono riportate nei
dati tecnici.
4
-
IT