1. Preparazione del montaggio
Aprire le necessarie aperture d'introduzione cavi.
– per l'esecuzione su intonaco non infilare i cavi, ma tagliare „in piano"
– per l'esecuzione sotto intonaco impiegare possibilmente solo l'apertura di rottura
– La serratura standard può essere sostituita con la chiusura di sicurezza opzionale.
Per la sostituzione si deve allentare la vite di arresto (fig. 1/10).
Attenzione! In caso di montaggio esterno e d'impiego della cassa di protezione HFM, i cavi
devono essere inseriti nell'HFM solo attraverso l'apertura d'introduzione inferiore sopra
intonaco – vedi all'uopo anche la pos. 6.
2. Montaggio
Rimuovere le asperità grossolane della superficie di montaggio.
Altezza di montaggio fino al pulsante:
(= bordo inferiore rivelatore pavimento)
Con la dima di foratura (allegata) segnare i fori e inserire 2 tasselli F6. Montare la cassa
HFM. Per l'operazione si può rimuovere l'inserto del rivelatore – con molla d'innesto (fig. 1/8)
sbloccabile.
Introdurre i cavi, rimuovere l'isolamento immediatamente dopo l'apertura d'introduzione. Se
necessario pulire la cassa HFM e montare l'inserto del rivelatore.
3. Collegamento dell'HFM con:
A. GMG
– MS7/9 (principio dell'amplificazione di corrente)
– MSDW (principio dell'indebolimento di corrente)
B. PMG
– MS8 (tecnica a rivelazione d'impulsi)
C. SIGMASYS – MG
Disporre le riserve di fili e i conduttori di riserva nello spazio interno HFM sulla parete
interna destra.
4. Identificazione HFM
Per il posto di montaggio del rivelatore MG / No. , conformemente alla norma DIN 14675, si
devono consultare i vigili del fuoco.
Proposta: usare lo spazio libero a destra accanto al pulsante (al di fuori della marcatura
rossa del pulsante a pressione sul vetro).
A seconda dell´applicazione, l´HFM (rivelatore d´incendio manuale) deve essere dotato di
un´etichette adesiva per contrassegnarlo. Lo spazio previsto per l´etichetta adesiva si trova
sulla porta sopra il vetro e si riconosce dal leggero incavo.
5. Messa in funzione
Si deve osservare la lista di messa in funzione e di collaudo della rispettiva centrale.
6. Ispezione
A. GMG
– MG commutare su ispezione, azionare HFM
1. MS 7/9:
il LED HFM lampeggia
2. MSDW:
il LED HFM è senza funzione.
Verificare l'ingresso dei messaggi
sulla BMZ (p.es. via radio).
B. I PMG (gruppo di rivelatori ad impulsi) e
C. i gruppi di rivelatori SIGMASYS riconoscono lo scatto dell´HFM dal contatto porta nelle
seguenti condizioni:
1. con porta HFM aperta come allarme di ispezione
2. con porta HFM chiusa come allarme
In ambedue i casi lampeggia il LED dell´HFM.
7. Vetro
I vetri dei HFM sono contrassegnati da un lato con strisce rosse e la misura 78. Una volta
montato il vetro, il contrassegno non è più visibile dall'esterno.
Leggenda per la fig. 2
*)
Micro-morsetto di collegamento, 4 x
Ulteriori morsetti (in serie), p.es. per +UB/–UB possono essere ordinati:
ricevitore BZ H0765
alla Ditta Wago
Hansastr. 27
D-32423 Minden
tel.: 05 71/88 70
fax.: 05 71/88 71 69
**) La RE (resistenza terminale) è necessaria solo nell'ultimo rivelatore.
)
La tabella contiene un elenco delle resistenze da impiegare (RE). Esse sono
1
allegate all'MG. Per ulteriori ordinazioni si prega di rivolgersi ai negozi specializzati
o direttamente a:
per ricevitori BZ T3332
Siemens AG
ANL A332 VK3
)
Centrale
a
b
)
Codice di ordinazione
1400 +/– 200 mm
1340 +/– 200 mm
in HFM per GMG 1 x per schermatura
cavo (filo secondario)
nei colori
con il no. ord.
grigio scuro
243-204
grigio luce
243-304
giallo
243-504
rosso
243-804
Hofmannstr. 51
D-81359 Monaco
vedi fig. 2. parte A.1.
vedi fig. 2. parte A.2.
vedi fig. 2, parte B.
vedi fig. 2, parte C.