CENTRALE DI COMANDO A MICROPROCESSORE PER CANCELLI A BATTENTE
ISTRUZIONI PER L'USO - NORME DI INSTALLAZIONE
Questa centrale di comando per cancelli a battente, grazie alla elevata potenza del microprocessore di cui è dotata,
offre un ampio numero di prestazioni e regolazioni. Inoltre garantisce un elevato livello di sicurezza attiva, mediante il
controllo elettronico di potenza. Un sofisticato controllo elettronico monitorizza costantemente il circuito di potenza ed
interviene bloccando la centrale in caso di anomalie che possano pregiudicare il corretto funzionamento della frizione
elettronica. I settaggi principali e i modi di funzionamento si effettuano mediante dip-switch mentre, le regolazioni dei
tempi e della potenza del motore, si effettuano tramite trimmer posti sulla scheda elettronica.
6 LEDS incorporati indicano costantemente lo stato degli ingressi, delle uscite ed eventuali avarie del circuito.
Tensione di alimentazione
Potenza assorbita
Carico max. motore
Carico max. accessori
Carico max. elettroserratura
Temperatura ambiente
Fusibili di protezione
Logiche di funzionamento
Tempo di apertura / chiusura
Tempo di pausa
Tempo di ritardo d'anta in apertura e chiusura
Forza di spinta
Ingressi in morsettiera
Connettore per radiocomando
Uscite in morsettiera
Dimensioni contenitore
Grado di protezione del contenitore
3. DESCRIZIONE COLLEGAMENTI MORSETTIERA M1 (ALTA TENSIONE)
3.1 RETE
Morsetti «1-2-3» (Fase-Terra-Neutro). Tensione di alimentazione 230 V~ - 50/60 Hz
ATTENZIONE: per il corretto funzionamento della centrale è assolutamente necessario effettuare il collegamento di terra.
4. DESCRIZIONE COLLEGAMENTI MORSETTIERA M2 (ALTA TENSIONE)
4.1 LAMPEGGIATORE
Morsetti «4-5» (Fase-Neutro). Utilizzare un lampeggiatore con tensione di funzionamento 230 V~ (40W max.). Alimentando
il sistema il lampeggiatore emetterà un lampeggio a confermare il corretto collegamento della centrale alla rete elet-
trica.
4.2 MOTORIDUTTORE 1
Morsetti «6-7-8» (Apre-Comune-Chiude). Collegare il motoriduttore dell'anta 1 per cancelli a doppio battente. Da utiliz-
zare per il collegamento del motoriduttore per cancelli ad una sola anta.
ATTENZIONE: nel caso di errato o mancato collegamento del motoriduttore la centrale si inibirà e segnalerà questo stato
mediante il LED 6 di diagnosi.
4.3 MOTORIDUTTORE 2
Morsetti «9-10-11» (Apre-Comune-Chiude). Collegare il motoriduttore dell'anta 2 per cancelli a doppio battente. Non
collegare per cancelli ad una sola anta.
Note:
1)
Per la messa in opera dei cavi elettrici utilizzare adeguati tubi rigidi e/o flessibili.
2)
Separare sempre i cavi di collegamento degli accessori a bassa tensione da quelli di alimentazione a
230 V~. Per l'alimentazione dell'apparecchiatura bisogna prevedere dei cavi con sezione minima 1.5mm².Per
evitare qualsiasi interferenza utilizzare guaine separate.
3)
La scatola è predisposta con n.4 fori sfondabili
grado di protezione minimo IP54 (non forniti).
1. CARATTERISTICHE GENERALI
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
Regolabile tramite trimmer: in apertura o 0 o 2 sec.;
Apertura anta singola / Apertura completa /
STOP / Alimentazione rete + Terra / Antenna
Alimentazione accessori 24 V~ / Lampeggiatore / Led stato
cancello / Motori / Alimentazione elettroserratura 12V~
25 dove debbono essere montati dei pressacavi Pg16 con
Ø
1
230 V~ (+6 -10%) - 50/60 Hz.
840 W
2 x 380 W
500 mA
24 W
-20°C +50°C
4
Passo passo / Automatica
Regolabile tramite trimmer (da 6 a 60 sec.)
Regolabile tramite trimmer (da 0 a 120 sec.)
in chiusura regolabile da 0 a 30 sec.
Regolabile tramite trimmer
Fotocellule chiusura / Fotocellule apertura /
Schede radioriceventi
90 x 195 x 250 mm.
IP54
ITALIANO