Separatore di grassi
Installazione
Posare il condotto di smaltimento che va dal separatore di grassi fino al punto di
■
consegna (autospurgo preposto allo smaltimento) sempre in salita, realizzando i cambia-
menti di direzione del condotto per mezzo di raccordi a gomito a 90° con un raggio della
massima grandezza possibile.
Posare il condotto di smaltimento con un diametro che rimanga possibilmente uguale fino
■
al punto di consegna (autospurgo preposto allo smaltimento). Condotti di aspirazione con
minimo DN 65.
Requisiti con condotto di allacciamento acqua potabile:
ATTENZIONE Rispettare le normative regionali per l'allacciamento dell'unità di riempimento
alla rete idrica dell'acqua potabile.
Un allacciamento permanente alla rete idrica per il riempimento del separatore di grassi
■
deve presentare uno scarico libero conforme ai requisiti di legge. I separatori di grasso
ACO con unità di riempimento soddisfano detti requisiti. Per l'unità di riempimento è
necessario un allacciamento all'acqua potabile R ¾. Il riduttore di pressione integrato è
tarato a 4 bar.
Nel condotto di allacciamento alla rete idrica installare possibilmente una valvola di
■
intercettazione.
3.1.3 Allacciamento di una tubazione di scarico gas
Per evitare odori molesti durante lo smaltimento, gli scarichi dell'autospurgo preposto allo
smaltimento dovranno essere abbattuti mediante una tubazione di scarico gas passante per
il soffitto.
Qualora non sia possibile l'allacciamento di una tubazione di scarico gas sul condotto di
aerazione (7), l'attacco potrà essere montato direttamente sul separatore di grassi.
Tubazione di scarico gas
114
Condotto di
smaltimento