ISTRUZIONI PER L'USO
I
Destinazione d'uso
SinCrest è un kit per rialzo del pavimento del seno
mascellare per via crestale.
La sistematica SinCrest consiste in un kit composto
da frese per manipolo elettrico, stop di profondità di
altezze differenti e da un osteotomo manuale.
Le frese e gli stop permettono di ottenere un foro guida
nell'osso alveolare il più vicino possibile alla membrana
del seno mascellare.
L'osteotomo manuale è stato progettato per ottenere
la frattura controllata del pavimento osseo in corri-
spondenza della membrana del seno mascellare senza
danneggiare la membrana stessa. È così possibile
inserire impianti dentali di lunghezza maggiore alla
disponibilità ossea iniziale.
• SinCrest Kit è fornito non sterile. Deve essere
lavato e sterilizzato prima di ogni uso.
• Il dispositivo deve essere utilizzato esclusi-
vamente da personale medico competente.
• Il chirurgo deve stabilire l'idoneità del pa-
ziente agli interventi di osteotomia e la se-
quenza chirurgica opportuna.
• Durante la manipolazione del dispositivo
utilizzare sempre guanti sterili.
• Non utilizzare mai il SinCrest senza essersi
assicurati che tutti i suoi componenti siano
stati assemblati correttamente (vedere fig. 8)
• Prima dell'utilizzo premere la sonda su campo
sterile e verificare il corretto ritorno dovuto
alla molla. (vedere fig. 9)
• Assicurarsi di inserire sui perni RX Pin un
filo interdentale per evitare il rischio di
ingestione accidentale da parte del paziente.
• L'utilizzo di una velocità (RPM) del manipolo
non adeguata può comportare il surriscal-
damento del tessuto osseo con conseguente
necrosi ossea.
• META non risponde dell'uso improprio del
prodotto.
Controindicazioni
• Non utilizzare la tecnica SinCrest in caso di altezze
ossee residue inferiori a 5mm e superiori a 11mm.
• La fresa Ref 4344 Probe Drill Ø 1.2 non è progettata
per tagliare lateralmente l'osso, deve essere uti-
lizzata solo per perforare in profondità. Un inade-
guato utilizzo potrebbe generare rotture della fresa.
• E' sconsigliato l'utilizzo del dispositivo SinCrest in
caso di ridotta stabilità in fase di avvitamento nel
foro osseo preparato.
Metodica di utilizzo
Precauzioni
Radiografie adeguate, palpazioni e ispezioni dirette del
sito operatorio sono necessarie per individuare la
conformazione dell'osso disponibile. La sequenza chi-
rurgica più opportuna sarà valutata in funzione della
disponibilità ossea ed in base alle dimensioni
dell'impianto prescelto.
Durante l'uso delle frese di preparazione del foro osseo
provvedere ad una abbondante irrigazione esterna con
soluzione salina sterile, si può ottenere una buona
irrigazione anche con una siringa sterile.
Procedura chirurgica
Effettuata l'incisione e lo scollamento dei tessuti molli
a tutto spessore, si può iniziare la preparazione della
sede per l'utilizzo del dispositivo SinCrest selezionato.
Per prelevare le frese si consiglia di utilizzare
l'accessorio "Drill Gripper" che consente di eliminare
il contatto diretto con le mani dell'operatore. Dal lato
con evidenziato il Nr. 4 è possibile prelevare le 2 frese
Ref 4381-SinCrest Drill Ø 4.0 e Ref 4340-SinCrest Drill
HB Ø 4.2 mentre dall'altro lato tutte le altre frese del
SinCrest Kit (vedere figura n. 1)
Fig. 1