Asciugare eventuali residui di acqua nel vano tecnico.
5.2 Pressione massima in aspirazione (pompa sottobattente)
Importante che la pressione in ingresso sia sempre inferiore alla pressione massima di esercizio consentita dalla pompa come indicato in tabella.
5.3 Impianti in rilancio
Ogni pompa, a seconda del modello, è caratterizzata da una pressione di Setpoint massima realizzabile (senza che l'aspirazione sia
pressurizzata).
Si consente all'utente di impostare qualunque pressione di setpoint (SP) a partire da 1,0 bar fino ad arrivare alla pressione massima PN
arrivando così a valori di pressione superiori alla pressione massima realizzabile dalla pompa per poter consentire l'utilizzo in rilancio.
Il funzionamento è il seguente:
Se la pressione impostata SP è inferiore alla pressione massima realizzabile dalla pompa, il sistema regolerà alla pressione
•
impostata;
se invece la pressione impostata è maggiore di quella realizzabile dalla pompa, il setpoint impostato sarà raggiungibile solo se ci sarà
•
l'ausilio di una pressione in ingresso.
Sulla base del setpoint impostato e la pressione letta in aspirazione, la pompa capisce se riuscirà a realizzare il setpoint desiderato.
In caso il setpoint impostato non sia raggiungibile a causa della ridotta pressione in aspirazione, la pompa continuerà comunque ad erogare
acqua alla pressione che riesce a realizzare e mostrerà nella pagina principale il simbolo del manometro che lampeggia.
6. MESSA IN FUNZIONE
6.1 Collegamenti Elettrici
Per migliorare l'immunità al possibile rumore radiato verso altre apparecchiature si consiglia di utilizzare una conduttura elettrica separata per
l'alimentazione del prodotto.
ITALIANO
Figura 9
9