Messa in funzione
2
B
A
D
E
T
A
L I
Diagrammi di pressione gas riportati in
appendice.
La pressione del gas minima richiesta è
indicata nei diagrammi nell'appendice.
Questi valori sono stati ricavati nel nostro
laboratorio prove e sono utili per la messa
in funzione del bruciatore, la regolazione
deve poi essere verificata utilizzando un
analizzatore di combustione.
Come leggere i diagrammi e regolare il
bruciatore:
-determinate la potenza richiesta.
-determinate la contropressione in camera.
-ricavare la pressione del gas minima
richiesta nei diagrammi nell'appendice.
ESEMPIO DI PRETARATURA MAX GAS 500 P
10,0
9,0
8,0
7,0
6,0
5,0
4,0
3,0
2,0
1,0
0,0
-1,0
50
100
150
420010492303
Regolazione del bruciatore
1
VERSION P
2
Avvertenza : i valori di pretaratura sono
stati determinati su camere di combustione
di prova EN676 in codizioni ideali, e sono
utili per la prima accensione ma vanno ve-
rificati e corretti con la taratura per il sin-
golo impianto.
Esempio in figura :
Potenza richiesta dal generatore 380 kW.
Pressione prevista in camera di combu-
stione 3,5 mbar. Posizione testa di combu-
stione : 2,5 (fra 2 e 3). Pressione del gas
in testa: 13 mbar.
16
15
14
13
1
2
5
5
200
250
300
350
400
potenza (kW)
D
E
T
A
L I
1
12,5
12
11,5
5
5
4
5
3
5
450
500
550
600
Ottimizzazione dei valori di
combustione
La taratura di fabbrica dovrà essere
modificata a seconda della potenza
richiesta.
N.B. rispettate il valore minimo della
temperatura fumi specificato dal
costruttore dellla caldaia per evitare
la formazione di condensa.
Avvertenza: E' raccomandata la
registrazione dei dati di prima
messa in funzione.
Regolazione della combustione del bru
ciatore monostadio.
• posizionare la serranda aria in massima
apertura ( posiz. 4).
(solo per potenze erogate particolarmente
basse, se non è sufficiente la riduzione
dell'aria fatta con la testa in posizione 1, ri-
durre l'apertura della serranda aria).
• dosare l'aria spostando la testa di com-
bustione (figura) in base alla potenza ri-
chiesta (come esempio figura).
• dosare il gas agendo sulla regolazione
della rampa gas ( vedi figura nel manuale
della rampa).
Regolazione della testa di
combustione (1).
Agire sulla vite in figura:
• ruotare con una chiave esagonale
fino a raggiungere il valore desiderato
(indice da 1 a 5).
Pericolo di deflagrazione:
durante le operazioni di
regolazione, verifi care
costantemente le emissioni di
CO, CO2 e l'indice di fumosità. In
presenza di formazioni di CO modi ficare i
valori della combustione. Il valore
massimo di CO non deve superare i
50ppm.
Regolazione della valvola gas
Regolate le valvole gas in base
alle istruzioni del manuale della
rampa gas.
pressione gas in testa misurata sulla
curva (mbar)
posizione testa
posizione serranda aria
www.ecoflamburners.com
IT
23