FINALITÀ
Gli apparecchi acustici hanno lo scopo di amplificare in
maniera selettiva il suono e di trasmetterlo all'orecchio
per compensare l'udito di persone affette da disabilità
uditiva (ipoacusici).
Il dispositivo MICROSON mc-8 RIC è indicato per
compensare perdite dell'udito da moderate a gravi
(trasmissive, miste o neurosensoriali). L'apparecchio
non è indicato per i bambini.
La prescrizione e la regolazione dei supporti uditivi
devono essere effettuate da un professionista
dell'udito, che si occuperà di programmare e
regolare l'apparecchio in base alla perdita uditiva
e alla morfologia specifica della persona. Utilizzare
apparecchi acustici non prescritti da un professionista
o predisposti per un'altra persona, può danneggiare
l'udito.
IT
50
PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO
Microfoni
Amplificatore
Ricevitore
Il dispositivo RIC (Ricevitore nel canale) è un tipo di
apparecchio acustico che consente una regolazione
parziale nel CUE (Condotto uditivo esterno). È simile
al retroauricolare, ma la sua particolarità sta nel fatto
che il ricevitore viene inserito nel CUE collegato a una
cupola, a un adattatore standard o a un calco realizzato
su misura.
MICROFONI: raccolgono il suono e lo convertono in
segnale elettrico.
AMPLIFICATORE/PROCESSORE DIGITALE: raccoglie il
segnale elettrico e lo adatta ai parametri registrati per
ogni tipo di perdita.
RICEVITORE: riconverte il segnale elettrico in suono e lo
trasmette, già amplificato, all'orecchio dell'utilizzatore.
Microfoni
51
Amplificatore
Ricevitore
Processore
IT