3.2 Utilizzo della sonda opzionale di temperatura (Codice articolo
GRN6046)
Con lo strumento Grainmaster i può essere utilizzata una sonda opzionale di N.
Nota:
GRN6046 per controllare la temperatura dei chicchi immagazzinati.
Utilizzare la sonda opzionale di temperatura come segue:
1.
Spingere la sonda nei chicchi e, all'inizio, far stabilizzare la temperatura attendendo
qualche minuto. Collegare la sonda allo strumento secondo la procedura già descritta.
2.
Premere e rilasciare
umidità esterna visualizzando sul display 'PROBE' (SONDA) – altrimenti premere
una volta per farla riconoscere.
3.
Tenere premuto
non funzionano in questa modalità; il tasto fa passare alla cella per chicchi
e
interna.
Nota:
Per la lettura di temperatura all'utente non è possibile effettuare alcuna regolazione.
3.3 Utilizzo di sonde opzionali per balle (Codici articolo GRN6138 e
GRN6138-S)
Con lo strumento Grainmaster i è possibile utilizzare una Sonda per balle opzionale
Nota:
per il controllo del livello di umidità in balle di paglia e fieno.
La Sonda per balle è disponibile in due lunghezze:
•
1400 mm (codice articolo GRN6138)
•
700 mm (codice articolo GRN6138)
Utilizzare la sonda opzionale per balle come segue:
1.
Spingere la Sonda per balle nella balla. Collegare la sonda allo strumento secondo la
procedura già descritta.
Nota:
Accertarsi che la cella per chicchi interna dello strumento sia vuota quando è
utilizzata la sonda per balle. Evitare il contatto con il tassello centrale della cella.
2.
Premere e rilasciare il tasto
la sonda per balle e la segnali sul display visualizzando 'BALEPROBE (Sonda per
balle)', in caso contrario, premere una volta il tasto per visualizzare la dicitura sul
display.
Nota:
Non è possibile effettuare la selezione del raccolto in modalità sonda per balle.
Pagina 6
per accendere , verificare che lo strumento rilevi la sonda di
per visualizzare la temperatura dei chicchi. Notare che i pulsanti
per accendere, quindi verificare che lo strumento rilevi
Protimeter Grainmaster