Black and Decker BCASCS61B Manual Del Usuario página 48

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 61
ITALIANO
Utilizzando l'elettroutensile corretto si potrà lavorare
meglio e con maggiore sicurezza alla potenza nominale
prevista.
Nota: se si tenta di tagliare un ramo di grosso spessore dal
basso verso l'alto, il ramo tagliato cederà, bloccando la catena
della sega nel taglio. Se invece si tenta di tagliare un ramo di
grosso spessore dall'alto verso il basso, senza aver effettuato
un'incisione dal basso, il ramo si scheggerà e staccherà la
corteccia dal fusto.
Estrarre la motosega con l'asta dal taglio quando gira
u
ancora alla massima velocità. Arrestarla rilasciando
l'interruttore di accensione/spegnimento. Assicurarsi
che la catena della motosega si sia arrestata prima di
appoggiarla.
Barra di guida e catena
Dopo alcune ore di utilizzo, rimuovere il copri rocchetto, la
barra di guida e la catena e pulire a fondo utilizzando una
spazzola con setole. Accertarsi che il foro di lubrificazione
sulla barra sia libero da detriti. Quando si sostituisce una
catena smussata con una affilata è buona prassi ribaltare la
barra dal basso verso l'alto.
Affilatura della catena della motosega
Nota: i taglienti della catena della motosega perdono
immediatamente il filo se toccano il terreno o un chiodo
durante il taglio. Per ottenere prestazioni ottimali, è importante
mantenere affilati i denti della catena. Seguire questi utili
suggerimenti per una corretta affilatura della catena della
motosega.
Per ottenere i migliori risultati, per affilare la catena
u
utilizzare una lima da 4,5 mm e un portalima o una dima.
In questo modo si potrà essere certi di ottenere sempre
angoli affilatura corretti.
Posizionare il portalima parallelo alla linea della piastra
u
superiore e al delimitatore di profondità del tagliente.
Figura Y - Mantenere la linea dell'angolo di limatura della
u
piastra superiore del dente (6a) di 30° corretta sulla dima,
parallelamente alla catena (limare con un angolo di 60°
dalla catena vista di lato).
Affilare i taglienti prima da un lato. Limare ciascun
u
tagliente dall'interno verso l'esterno. Fare girare poi la
catena e ripetere gli stessi passaggi per i taglienti sull'altro
lato della catena.
Nota: Utilizzare una lima piatta per limare le punte dei
raschiatori (parte del collegamento della catena davanti l
tagliente), in modo che essi siano meno di 0,635 mm al di
sotto delle punte dei taglienti, come illustrato nella Figura Z1.
Figura BZ2 - Mantenere tutti i taglienti alla stessa
u
lunghezza.
Se la superficie cromata delle piastre superiori o laterali
u
è danneggiata, limare nuovamente fino ad eliminare il
danno.
48
(Traduzione del testo originale)
Nota: dopo la limatura i taglienti sono affilati. Prestare
particolare attenzione durante questo processo.
Nota: ogni volta che la catena viene affilata perde alcune
delle proprie qualità di riduzione del contraccolpo, pertanto
occorre prestare particolare attenzione. Si raccomanda di non
riaffilare una catena più di quattro volte.
Accessori
Sono disponibili altri accessori per convertire l'unità in uno
Strimmer
o un soffiatore per foglie.
®
BCASST91B – Strimmer®
BCASBL71B – Soffiatore per foglie
Ricerca e risoluzione guasti
Problema
Possibile causa
L'unità non si
La batteria non è stata
avvia.
installata correttamente.
La batteria non è stata
caricata.
I componenti interni sono
troppo caldi.
Accessorio o asta di prolunga
non fissati all'unità base.
La batteria
La batteria non è inserita nel
non si carica.
caricabatterie.
Il caricabatterie non è
collegato a una presa di
corrente.
La temperatura dell'aria
circostante è troppo alta o
troppo bassa.
L'unità si
La batteria ha raggiunto
spegne
il proprio limite termico
improvvisa-
massimo.
mente.
Carica esaurita. (Per
aumentare al massimo la
durata della batteria essa è
progettata per spegnersi in
maniera repentina quando la
carica è esaurita.)
Possibile
soluzione
Verificare l'installazione
della batteria.
Controllare i requisiti di
carica della batteria.
Attendere che
l'elettroutensile si raffreddi.
Assicurarsi che
l'accessorio sia
correttamente inserito
e bloccato in posizione
sull'asta di prolunga.
Assicurarsi che l'asta di
prolunga sia correttamente
inserita e bloccata in
posizione sull'unità di
base.
Inserire la batteria nel
caricabatterie fino a
quando il LED si illumina.
Collegare il caricabatteria
a una presa di corrente
funzionante. Consultare le
"Note importanti riguardanti
la carica" per ulteriori
dettagli.
Spostare il caricabatterie e
la batteria in un luogo con
una temperatura dell'aria
circostante superiore a
4,5°C (40 °F) o inferiore a
+40,5°C (105 °F).
Lasciare che la batteria si
raffreddi.
Posizionare sul
caricabatteria e consentire
la ricarica.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido