LaserLiner BeamControl-Master Manual Del Usuario página 64

Ocultar thumbs Ver también para BeamControl-Master:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 48
Esecuzione
3. Avvicinate quanto più possibile l'apparecchio alla parete, all'altezza del punto A1,
e allineate l'apparecchio all'asse X.
!
Marcare la vite – livellatore A o B come la vite di appoggio (campione).
L'apparecchio livellare esclusivamente con un'altra vite – livellatore.
4. Ruotate l'apparecchio di 180° e marcate il punto A3. La differenza tra A2 e A3
rappresenta la tolleranza per l'asse X.
5. Per verificare gli assi Y e Z ripetete le fasi 3 e 4.
3.
A1
4.
Se sugli assi X, Y o Z la distanza tra i punti A2 e A3 è superiore a 0,2 mm / m,
!
si rende necessaria una regolazione. Contattate il vostro rivenditore specializzato
o rivolgetevi al Servizio Assistenza di UMAREX-LASERLINER oppure eseguite la
taratura da soli in base alle seguenti istruzioni.
Esecuzione della taratura
6. Dopo aver compiuto i passi da 1 a 4 ed aver quindi individuato i punti A2 (riferimento)
e A3 (deviazione), mediante le viti di livellamento far coincidere il punto A3 con il
punto A2. Durante questo processo la bolla d'aria della livella si sposta dalla sua
posizione centrale.
7. Togliere i cappucci protettivi di lato alle livelle. Tarare la livella
con le viti di taratura messe allo scoperto (utilizzare la chiave
a brugola da 2,5 in dotazione). La taratura è conclusa quando
la bolla d'aria della livella ritorna al centro.
8. Ripetere questi passi per gli altri assi.
64
IT
A2
A2
A3
A2
A3
Viti di taratura

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido