3.4. PREPARAZIONE
IT
Per garantire la vostra sicurezza, si raccomanda di utilizzare l'apparecchio
in condizioni adeguate e indossare i dispositivi di protezione necessari,
come ad esempio il casco o le protezioni per le articolazioni (ginocchiere
e gomitiere). Inoltre, per garantire la vostra sicurezza e quella delle altre
persone, si raccomanda di utilizzare l'apparecchio indossando sempre scarpe
chiuse e preferibilmente basse, in modo da avere aderenza e stabilità buone.
Casco
Gomitiera
Protezione per il
polso
Ginocchiera
3.5. MODALITÀ DI UTILIZZO DELL'APPARECCHIO (LEGGERE PRIMA DEL PRIMO
UTILIZZO)
USO DEL CASCO
Si consiglia vivamente di dotarsi, prima di guidare la moto, di almeno un casco,
che deve essere conforme alle norme sui dispositivi di protezione individuale
e deve essere fissato.
ATTENZIONE: L'utente deve rispettare i requisiti delle normative nazionali
quando utilizza la bicicletta su strade pubbliche, incluso il rispetto del Codice
della Strada.
ATTENZIONE: L'utente ha l'obbligo di installare sulla bicicletta dispositivi di
illuminazione, segnalazione e avvertimento.
- È vietato andare sul marciapiede, altrimenti la bicicletta deve essere tenuta
in mano.
- Non indossare cuffie o qualsiasi dispositivo che possa emettere suoni, né
utilizzare un telefono a mano.
L'uso di un giubbotto retroriflettente certificato è obbligatorio per tutti i
ciclisti e i passeggeri che viaggiano fuori città di notte o quando la visibilità
è scarsa. Il fabbricante declina ogni responsabilità se il conducente della
92