Grazie per aver scelto un prodotto
COMUNELLO AUTOMATION.
Questo manuale fornisce tutte le informazioni specifiche ne-
cessarie alla conoscenza e al corretto utilizzo dell'apparec-
chiatura; deve essere letto attentamente e compreso all'atto
dell'acquisto e consultato qualora vi siano dubbi sull'utilizzo o
si debbano fare interventi di manutenzione.
Il produttore si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche
al prodotto e al presente documento senza preavviso.
AVVERTENZE
Leggere attentamente il presente manuale prima di iniziare
l'installazione ed eseguire gli interventi come specificato dal
costruttore.
Il presente manuale di installazione è rivolto esclusivamente a
personale professionalmente competente.
Tutto quello non espressamente previsto in queste istruzioni
non è permesso.
In particolare è importante prestare attenzione alla seguente
avvertenza:
• Togliere tensione prima di effettuare i collegamenti elettrici.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DESTINAZIONE
D'USO
Le fotocellule DART SYNC sono fotocellule da parete con por-
tata fino a 20 metri in condizioni ottimali. La codifica del se-
gnale trasmesso, da impostare al momento dell'installazione,
rende possibile installare 2 coppie dello stesso modello senza
nessuna interferenza fra loro.
VERIFICHE PRELIMINARI
• Verificare che il prodotto all'interno dell'imballo sia integro ed
in buone condizioni.
• Verificare che il luogo di posizionamento delle fotocellule con-
senta una corretta installazione e fissaggio delle fotocellule
stesse (fig. 2).
• Verificare di posizionare le fotocellule su superfici parallele e
alla stessa altezza tra di loro.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE (RX E TX)
Tensione
24Vac/dc
Consumo massimo
42mA
Portata ottica MASSIMA in condizioni
20 m
ottimali
Alimentazione TX
24Vac-dc
Alimentazione RX
24Vac-dc
Assorbimento TX
12 mA max
Assorbimento RX
30 mA max
Portata contatto relè
1A max a 30Vdc
Temperatura d'esercizio
-10 ÷ 55 °C
Grado protezione IP
54
INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI
Funzionamento con trasmettitore e ricevitore contrapposti.
Doppio relè di sicurezza.
• Procedere come mostrato in figura 3-4.
• In funzione della posizione di passaggio del cavo, forare la
base in corrispondenza dell'apposita predisposizione (vedi
fig. 5).
• Procedere come mostrato in figura 6 utilizzando opportuni
tasselli (Ø max 5 mm) e relative viti (non inclusi).
• Collegare i cavi dalla centrale di controllo nei morsetti secon-
do lo schema seguente.
Collegamenti TX CN1 (fig. 13)
1 – 24 Vac-dc.
2 – 0V.
Collegamenti RX CN2 (fig. 12)
1 – 24 Vac-dc.
2 – 0V.
Collegamento contatti RX CN3 (fig. 12)
3 – contatto NO.
4 – contatto COMUNE.
5 – contatto NC.
• Applicare del silicone per sigillare il foro di passaggio cavo
(fig. 7).
• Prima di richiudere la fotocellula verificare l'allineamento tra
il ricevitore (fotocellula RX) e il trasmettitore (fotocellula TX):
l'accensione fissa del LED1 sul ricevitore (spia rossa) confer-
ma tale allineamento (fig. 8).
• Procedere come mostrato in figura 9 e 10.
Sincronizzazione fotocellule (Selezione Codifica "A" e
"B")
In caso di installazioni particolari, la fotocellula dispone di due
canali codificati "A" e "B" di funzionamento: in questo modo è
possibile installare 2 coppie di fotocellule versione SYNC sen-
za nessuna interferenza fra loro.
Il prodotto è fornito di fabbrica con la codifica "A": Jumper J2
sul trasmettitore (TX) e jumper J3 sul ricevitore in posizione
"A" (fig. 15).
Entrambe le codifiche devono essere opportunamente
selezionate allo stesso modo al momento dell'installazio-
ne, sia sulla parte trasmittente che sulla parte ricevente.
PROGRAMMAZIONE TRASMETTITORE
• Il trasmettitore è fornito con una portata di trasmissione di
10 metri in condizioni ottimali: Jumper J1 in posizione 2-3
(fig. 14).
• Spostando il Jumper J1 in posizione 1-2 si ottiene una di-
stanza massima di 20 metri (fig. 14).
Selezione Codifica "A" e "B" di Funzionamento tramite
jumper J2
La fotocellula dispone di due canali codificati "A" e "B" di
RX
1
A B
J3
1
1 2 3
LED 2
LED 1
CN2
CN3
0V 24V
NO C
NC
RX
TX
1 2 3
J1
1
A B
J2
LED
POWER
CN1
0V 24V
13
TX
1 2 3
J1
1
1 2 3
20 m
J1
1
1 2 3
J1
1
10 m
1
14
A B
J2
TX
RX
A B
A B
J3
A B
J2
LED
1
J2
POWER
1 2 3
15
LED 2
LED
LED
POWER
POWER
LED 1
CN1
0V 24V
CN1
CN2
CN3
CN1
0V 24V
TX
0V 24V
NO C
NC
0V 24V
TX
RX
TX