2.2.1.6
Risoluzione
In questa voce di menù è possibile impostare il tipo di risoluzione che si desidera impiegare per la registrazione sulla telecamera
sezionata. In generale i dispositivi Urmet serie DVR DVS sono in grado di supportare, a seconda del modello, le seguenti
risoluzioni in registrazione: "DCIF", "4CIF", "2CIF", "CIF", e "QCIF". Utilizzare i tasti "
Nella tabella sottostante sono indicate le corrispondenze tra sigla e relativo valore della risoluzione in formato PAL.
Il modello Urmet DVR DVS Sch.1093/064S permette di selezionare le opzioni di risoluzione:
"4CIF", "DCIF", "2CIF", "CIF" e "QCIF" su tutti i canali
¾
Il modello Urmet DVR DVS Sch.1093/065S permette di selezionare le opzioni di risoluzione:
"2CIF", "CIF" e "QCIF" su tutti i canali
¾
Il modello Urmet DVR DVS Sch.1093/066S permette di selezionare le opzioni di risoluzione:
"2CIF", "CIF" e "QCIF" su tutti i canali
¾
eNOTA BENE
In questi modelli le prestazioni del Sub Stream (risoluzione e frame-rate) dipendono dai parametri impostati nel menù di
registrazione del DVR (cioè i parametri del Main Stream).
2.2.1.7
Frame rate
In questa voce di menù è possibile impostare il numero di frame memorizzati ad ogni secondo sulla telecamera selezionata.
È possibile selezionare tra le opzioni: "1/16", "1/8", "1/4", "1/2", "1", "2", "4", "6", "8", "10", "12", "15" "16", "18", "20", "22" e "25".
Utilizzare i tasti "
" per la selezione.
Ad un elevato frame-rate corrispondono filmati riprodotti in tempo reale, con sequenze più "fluide". Un frame-rate inferiore
permette un risparmio in termini di occupazione di spazio sull'hard disk, a scapito della qualità delle registrazioni (sequenze meno
"fluide"). Scegliendo un valore di frame rate minore è possibile risparmiare spazio sull'hard disk.
eNOTA BENE
Al variare del frame rate verrà automaticamente variato anche il parametro "Bit rate".
2.2.1.8
Bit rate
In questa voce di menù è possibile impostare il valore di bit rate (in caso di bit rate fisso) o di max bit rate (in caso di bit rate
variabile) che si desidera utilizzare. È possibile selezionare tra le opzioni: "32 kbps", "48 kbps", "64 kbps", "80 kbps", "96 kbps",
"128 kbps", "160 kbps", "192 kbps", "224 kbps", "256 kbps", "320 kbps", "384 kbps", "448 kbps" "512 kbps", "640 kbps", "768
kbps", "896 kbps", "1 Mbps", "1.25 Mbps", "1.5 Mbps", "1.75 Mbps", "2 Mbps". Utilizzare i tasti "
si selezioni l'opzione "utente" comparirà la barra di input dei caratteri di tipo numerico:
Utilizzare i tasti numerici 0y9 posti sul pannello frontale per l'ins
Utilizzando i tasti freccia "
" è possibile spostare il
Per cancellare un carattere premere il tasto "EDIT".
È possibile imm ttere un valore compreso tra 32 e 8192 kbps.
e
eNOTA BENE
Si consiglia di non variare il valore impostato automaticamente dal dispositivo in funzione del parametro "Frame rate".
2.2.1.9
Abilita registrazioni
In questa voce di menù è possibile abilitare o disabilitare la registrazione per la telecamera selezionata. Per l'operazione di
abilitazione selezionare la relativa casella di controllo utilizzando i tasti "
Il simbolo "9" indica che la registrazione è stata abilitata mentre il simbolo "×" indica che la registrazione è stata disabilitata.
DS1093-024
All manuals and user guides at all-guides.com
SIGLA
RISOLUZIONE - PAL
4CIF
DCIF
2CIF
CIF
QCIF
Tabella 1: corrispondenza tra sigla e risoluzione PAL
Sch.1093/064S (4 canali video/audio H.264 4CIF/CIF)
Sch.1093/065S (8 canali video H.264 2CIF/CIF)
Sch.1093/066S (16 canali video/audio H.264 2CIF/CIF)
erimento dei caratteri.
cursore.
11
" per la selezione del tipo di risoluzione.
704x576
528x384
704x288
352x288
176x144
" per la selezione. Nel caso
" e premere il tasto "ENTER" o "EDIT".