Istruzioni d'uso
Prima della
messa in
Messa in
funzione
Quadro comandi
elettrici (2)
16
AC_1600_binnen.indd 16
All manuals and user guides at all-guides.com
Al momento dell'apertura dell'imballo, verificare l'integrità dei componenti
e gli eventuali danni subiti durante il trasporto.
Verificare la tensione di alimentazione della rete: deve corrispondere alle
indicazioni riportate sulla targhetta dati dell'apparecchio.
•
Verificare la stabilità dell'aspiratore. Utilizzare le 2 ruote orientabili
con i freni (11). Per impegnare il freno, premere la levetta che si trova
sulla parte anteriore della ruota « clac » . La ruota viene bloccata.
Per rilasciare il freno, tirare la levetta verso l'alto.
•
Posizionare il tubo di aspirazione (15) sul raccordo a baionetta (14)
dell'aspiratore e sull'utensile elettrico che si intende utilizzare
(es.: scanalatrice, foratrice...)
•
Collegare il cavo elettrico (6) dell'aspiratore alla rete.
Attenzione: l'utensile elettrico collegato alla presa di corrente (2b)
dell'aspiratore deve essere tassativamente spento.
•
Regolare la potenza di aspirazione attraverso la regolazione
portata d'aria (2d).
•
Avviare posizionando l'interruttore (2a) secondo le necessità:
Posizione 0: arresto
Posizione I: funzionamento manuale
Posizione A: avvio/arresto automatico eseguito dall'utensile
elettrico collegato alla presa (2b)
Posizione AC: avvio/arresto automatico eseguito dall'utensile
elettrico collegato alla presa (2b), con pulizia automatica dei filtri
ogni 2 minuti di lavoro effettivo.
INTERRUTTORE (2a)
Accendere/spegnere l'aspiratore con l'interruttore (2a) che si trova sulla
parte superiore (1) dell'aspiratore)
0 = aspiratore > arresto <
I =
aspiratore > avvio < , (funzionamento manuale)
A = in funzione per avvio/arresto automatico
(l'aspiratore viene acceso e spento dall'utensile elettrico collegato alla
presa (2b))
AC = in funzione per avvio/arresto automatico
(l'aspiratore viene acceso e spento dall'utensile elettrico collegato alla
presa (2b))
30-09-2005 14:22:08