Il VariZapper 2.0
4.2.2 Ricarica della batteria
Per caricare la batteria disconnettere il Modulo VarZapper 2.0 e connettere il Modulo VariCharger 2.0
(Fig. 32). Connettere il cavetto USB-C per la ricarica (Fig. 33) e connetterlo ad una presa elettrica (con
relativo adattatore) o a un PC. Verrà visualizzata la seguente immagine (Fig. 34). Nota: durante la fase di
ricarica TUTE LE FUNZIONI SONO DISABILITATE. Un LED giallo si accenderà sul Modulo VariCharger
2.0 mentre il dispositivo è in carica, lo stesso LED lampeggerà quando la ricarica sarà completa (Fig.
35). Il dispositivo impiegherà un massimo di 3 ore per ricaricarsi completamente. Si suggerisce di
caricare il dispositivo solo quando necessario (livello batteria basso), in modo da prolungare la vita della
batteria.
IT
Fig.32
Fig.33
Fig.34
Fig.35
5. Impostazioni
Selezionare "Settings" dal Main Menu. Nel pannello che si aprirà saranno possibili due scelte (Fig. 36):
Fig.36
Fig.37
Fig.38
Lingua: Ppremere la Manopola per selezionare "Lingua". Nel Menu delle lingue scegliere la propria tra:
inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano (Fig. 37) e confermare o abbandonare la scelta.
Selezionare
per tornare al menu precedente o
per tornare al Main Menu.
Schermo e suono: Ruotare la Manopola per scegliere il menu Schermo/Suono (Fig. 36).
Selezionare il settaggio di luminosità o suono premendo la Manopola sulla propria scelta.
Quando il simbolo apparirà sarà possibile ruotare la Manopola per cambiare il valore della
luminosità o del suono. Premendo nuovamente la Manopola, verrà confermata la modifica.
Selezionare
per tornare alle impostazioni o
per tornare al Main Menu.
6. Cura e pulizia
VariZapper 2.0 non richiede manutenzioni speciali o prodotti per la pulizia. Il dispositivo può
essere pulito con un panno pulito e liscio. Assicurarsi che non entri umidità nel dispositivo. Se
dell'umidità entrasse all'interno, sarà necessaria un'ispezione tecnica prima di utilizzare
nuovamente il dispositivo. Non utilizzare liquidi alcolici o abrasivi.
7. Classificazione
Il VariZapper non è un dispositivo medico. Non usare per alcun scopo medico.
Il dispositivo è un Generatore di Bio Frequenze e può generare un segnale come descritto nei libri della
Dr.ssa Hulda Clark. Nota: l'applicazione della frequenza secondo I metodi della Dr.ssa Hulda Clark non
sono ancora stati confermati da studi clinici che permettano dichiarazioni a questo proposito. Non possi-
amo dichiarare e non dichiariamo alcun beneficio medico per il utilizzo del dispositivo.
8. Ispezioni di sicurezza
Quando utilizzato in ambito commerciale deve essere eseguita un'ispezione di sicurezza del
VariZapper 2.0 dopo 24 mesi. L'ispezione di sicurezza deve includere:
1. Verifica della presenza del manuale d' istruzioni2. verifica della presenza di tutti gli accessori
3. Verifica visuale
• Per danni meccanici
• Per danni ai cavi e alle connessioni
4. Sicurezza funzionale
• Ispezione dei segnali in uscita
• Verifica della frequenza
Queste ispezioni tecniche possono essere effettuate solo da persone specificamente qualificate e devono
essere documentate.
10
Anleitung_VariZapper2018_all language.indd 55
19.05.2018 03:11:18