Descargar Imprimir esta página

ALTUR MICHE 28x15x7 Manual De Uso página 3

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

del movimento, e in senso antiorario per aumentare la scorrevolez-
za del movimento.
• Richiudete il grano (E).
Controllate la scorrevolezza della ruota.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un
suo allentamento potrebbe essere causa di incidenti, le-
sioni gravi o mortali.
Attenzione
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente
dalla Fac Michelin S.r.l.
Qualsiasi modifica o alterazione (anche della grafica) del
prodotto con ricambi non originali o diversi da quelli for-
niti dalla Fac Michelin S.r.l. comporta lo scadere della
garanzia.
Mozzo posteriore
Inserite due chiavi a brugola da 5mm (A) dentro agli scontri alle
estremità dei mozzi (Fig. 2) e ruotatele in senso orario.
• Sfilate il perno del mozzo posteriore; il corpo ruota libera (C) pote-
te sfilarlo dal perno per poter effettuare la manutenzione (Fig. 2).
Pulite attentamente i cricchetti e reingrassate con un grasso a bas-
sa densità la cremagliera.
• Terminata la manutenzione, infilate il corpo ruota libera con il re-
lativo distanziale (Z) nel perno (Fig. 2).
• I- Inserite il perno nel corpo del mozzo facendo molta attenzione
al corretto posizionamento dei cricchetti e bloccate lo scontro mo-
bile con coppia di chiusura pari a 15 Nm (Fig. 3).
Se necessario effettuare una registrazione del mozzo agendo sulla
ghiera (D):
• Allentate il grano (E) con una chiave a brugola da 2mm (B) (Fig. 3).
• Ruotate la ghiera in senso orario per diminuire la scorrevolezza
del movimento, e in senso antiorario per aumentare la scorrevolez-
za del movimento.
• Richiudete il grano (E).
Controllate la scorrevolezza della ruota.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un
suo allentamento potrebbe essere causa di incidenti, le-
sioni gravi o mortali.
Attenzione
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente
dalla Fac Michelin S.r.l..
Qualsiasi modifica o alterazione (anche della grafica) del
prodotto con ricambi non originali o diversi da quelli for-
niti dalla Fac Michelin S.r.l. comporta lo scadere della
garanzia.
SEZIONE III:
Manutenzione raggi
I raggi da utilizzare per la costruzione delle Ruote ALTUR devono
avere le seguenti misure:
Ruota posteriore
Lato destro
Lato sinistro
Ruota anteriore
Lato destro
Lato sinistro
SOSTITUZIONE DEL RAGGIO
Attenzione
Se avete dubbi sulla vostra capacità di effettuare tali
operazioni, rivolgetevi a personale specializzato.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione sulle vo-
stre ruote, indossate sempre guanti e occhiali protettivi.
Utilizzate solo raggi della stessa lunghezza e caratteri-
stiche di quelli sostituiti.
Utilizzate ricambi originali forniti solo ed esclusivamente
dalla Fac Michelin S.r.l..
Per sostituire un raggio sulle Ruote ALTUR, procedete come illu-
strato di seguito:
Mozzo anteriore
• Inserite le chiavi a brugola da 5mm (A) dentro agli scontri alle
estremità dei mozzi e ruotatele in senso antiorario.
• Una volta estratto la parte mobile, se necessario, sfilate il perno
completo dal lato opposto.
• Sfilate il raggio da sostituire e infilate il raggio nuovo (Fig.4).
• Inserite nuovamente il perno dentro al corpo mozzo e bloccate lo
scontro mobile con coppia di chiusura pari a 15 Nm.
Controllate la scorrevolezza della ruota.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un
suo allentamento potrebbe essere causa di incidenti, le-
sioni gravi o mortali.
Mozzo posteriore
Per sostituire un raggio sul lato sinistro del mozzo:
• Inserite due chiavi a brugola da 5mm (A) dentro agli scontri alle
estremità dei mozzi e ruotatele in senso orario (Fig. 5).
• Una volta estratto la parte mobile, sfilate il raggio da sostituire e
infilate il raggio nuovo (Fig.5).
• Inserite il perno nel corpo del mozzo e bloccate lo scontro mobile
con coppia di chiusura pari a 15 Nm.
Controllate la scorrevolezza della ruota.
Assicurarsi della corretta chiusura del mozzo poiché un
suo allentamento potrebbe essere causa di incidenti, le-
sioni gravi o mortali.
Per sostituire i raggi nel lato ruota libera non è necessario estrarre
il perno dal corpo mozzo.
Per un corretto tensionamento dei raggi seguite quanto riportato:
• Montaggio ruota anteriore con tensione raggi 1100/1200 N.
• Montaggio ruota posteriore lato ruota libera tensione raggi 1400 N.
Nel caso vogliate eseguire da soli la sostituzione del raggio, vi
consigliamo di dare tensione alla ruota lentamente e regolarmente,
tenendolo fermo con l'apposita chiave e facendo molta attenzione
ad evitare che il raggio vada in torsione su sé stesso.
Per valutare la corretta tensione della ruota, utilizzate un tensio-
metro: non fidatevi della tensione avvertita manualmente. La giu-
sta tensione della ruota è la chiave per avere una ruota rigida e
durevole; nel caso non siate in possesso di un tensiometro, fate
controllare la ruota ad un meccanico qualificato o da personale
specializzato.
Usare un tensiometro vi garantirà il rispetto dei parame-
tri di carico prestabiliti. Una tensione anomala o ecces-
siva può portare alla rottura del cerchio o del raggio ed
essere causa di incidenti, lesioni gravi o mortale.
Per solidificare l'accoppiamento tra raggio e nipple, utilizzate un
frena filetti medio.
281 mm
281 mm
SEZIONE IV:
Le Ruote ALTUR sono progettate per il montaggio del coperton-
278,5 mm
cino.
278,5 mm
L'utilizzo delle Ruote è strettamente legato a strade con fondo re-
golare o pista. Fate molta attenzione ad evitare situazioni
in cui potreste subire urti diretti e violenti con buche o
sconnessioni del fondo stradale poiché potrebbero cau-
sare la rottura del cerchio e la conseguente perdita della
garanzia.
In caso di urti anomali dovuti a sconnessioni del fondo stradale o al
trasporto delle ruote, si consiglia di far controllare immediatamente
3
Ruote complete

Publicidad

loading

Este manual también es adecuado para:

Miche 24x12x66902-2rs6901-2rs