| Eviti per la pulizia l'utilizzo di prodotti chimici aggressivi e di tutti i
prodotti che contengono oli o solventi, perché possono intaccare la
superfi cie della pelle.
| Per conservare a lungo la bellezza originaria curi questo pezzo pregiato
almeno ogni sei mesi con prodotti speciali per la cura della pelle. Così resti-
tuirà alla pelle la sua morbidezza e la proteggerà contro l'acqua e i grassi.
7.3 VELOUR
Come su tutti i rivestimenti per mobili, anche sul velour più fi ne si deposi-
ta polvere; questo sporco normale non dovrebbe diventare troppo intenso
perché poi si rimuove con diffi coltà.
| Pulire pertanto il velour regolarmente con una spazzola per abiti oppure
rimetterlo in forma con un pennello comunemente in commercio passato
nel verso del tessuto.
| Non utilizzare ventose né lavare con liquidi.
7.4 VETRATURE
I capolavori BUBEN&ZORWEG sono composti da vetri pregiati e stratifi ca-
zioni diverse a seconda del modello.
| Per la pulizia servirsi unicamente di acqua o comuni detergenti per vetri.
Panni umidi, pelle per fi nestre o spugne dovrebbero bastare per rimuo-
vere le normali tracce di sporco. Non utilizzare mai additivi abrasivi,
soluzioni troppo alcaline, acidi o detergenti contenenti fl uoruro. Queste
sostanze intaccano le superfi ci dei vetri e possono causare danni da
corrosione irreparabili.
IT
175