COLLEGAMENTO DELL'ATTREZZATURA FRONTALE CON LA CASSA DI FILTRAGGIO
•
Gli ingressi e le uscite dei due corpi rimangono di fronte e allineate l'una all'altra.
•
Per unire le due parti dell'attrezzatura, incollare le uscite e le entrate dell'attrezzatura frontale e della cassa
di filtraggio. Lo schema dell'attrezzatura permette una leggera deviazione tra le tuberie. Bisognerà usare
della colla per tubature di PVC (non fornita).
L'attrezzatura è preparata per essere assemblata in una piscina con una parete di 22 cm. Nel caso
o
in cui la dimensione sia inferiore, bisognerà tagliare le tubature per adattarle alle nuove dimensioni.
CONNESSIONE DEGLI ELEMENTI ELETTRICI
•
Controlli che la presa a terra dell'installazione sia corretta.
•
L'installazione elettrica deve essere eseguita da personale professionale qualificato in installazioni elettriche.
Questo apparato non è destinato a persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza, a
meno che non abbiamo ricevuto supervisione o istruzioni in merito al suo uso da un responsabile della sicerezza.
•
L'attrezzatura va collegata ad una presa di tensione da 230 V di corrente alterna e 50 Hz, con una connessione a
terra, protetta con un interruttore differenziali (RCD) con una corrente di funzionamento residuale assegnata che non
ecceda i 30 mA.
•
È imprescindibile utilizzare un dispositivo di disconnessione multipla con una separazione minima di 3 mm tra i
contatti per sconnettere il filtro della alimentazione elettrica.
•
Introdurre il cavo di alimentazione elettrica (non fornito) per il premistoppa posteriore della cassa di filtraggio. Si
raccomanda di utilizzare un cavo H07-RNF da tre fili e sezione da 1,5 mm
delle attrezzature fino a raggiungere il quadro elettrico. Aprire il quadro elettrico, passare il cavo sul
premistoppa con il simbolo che indica 230 V e fissare i tre terminali alle striscie identificate con le etichette N, L
e T (presa a terra), come indicato nella (fig. 14) (pag. 73).
•
Introdurre il cavo procedente dall'attrezzatura frontale (cavo del proiettore) per il premistoppa frontale della
cassa di filtraggio (pag. 71) (posizione 14, fig. 3) e collegarlo con la striscia del quadro elettrico che indica 12
V destinata a tal fine (fig. 12) (pag. 72).
MOLTO IMPORTANTE: quando realizzate il collegamento di alimentazione, assicuratevi che il proiettore
non resti acceso senza essere sommerso nell'acqua. Se succedesse, bisognerà spegnerlo
immediatamente tramite il pulsante pneumatico (fig. 13) (pag. 73).
•
Riempire di sabbia i buchi intorno alla cassa e compattare la sabbia fino al livello del suolo.
4. ACCENSIONE
•
Non bisogna accendere la pompa se non è alimentata.
•
Non bisogna avviare le operazioni di filtraggio se il livello dell'acqua non arriva a coprire parte del coperchio
basculante dello skimmer.
•
Non accendere mai il proiettore subacqueo se questo non è immerso nell'acqua.
Per avviare l'attrezzatura di filtraggio, segua i seguenti passi:
•
Assicurarsi che la valvola di aspirazione sia chiusa (fig. 17, posizione A).
•
Allentare tutti i collegamenti tra le parti della valvola selettrice. (fig.15) (pag. 73).
•
Togliere la valvola selettrice e la giuntura, cercando di non danneggiare la giuntura.
•
Riempirla con attenzione di acqua fino alla metà.
•
Caricare il filtro di sabbia: per ottenere il massimo rendimento del filtro si raccomanda di depositare sabbia con
una granulometria da 0,4 a 0,8 mm, fino ad un'altezza approssimativa di 2/3 del filtro.
•
Tappare la tuberia di D.50 con una borsa e riempire il suo interno con il contenuto di sabbia indicato
anteriormente e con la massima attenzione per non danneggiare i collettori.
•
Collocare la valvola selettrice e la giuntura corrispondente, avendo pulito anteriormente dalla sabbia e dai
residui la zona della chiusura.
•
Assicurarsi di mantenere un livello d'acqua nella piscina sufficiente per coprire la metà del tappo basculante
dello skimmer (fig. 5) (pag. 71).
2
. Passare il cavo seguendo il bordo
47 of 80
22439E0200-03