Descargar Imprimir esta página

ELLETRO CONCEPT MIG 3000 Manual De Instrucciones página 4

Soldadoras de hilo

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 19
4 COMANDI POSTI SUL PANNELLO POSTERIORE (Fig. 2)
G - RACCORDO CON TUBO GAS.
E -
INTERRUTTORE
Accende e spegne la macchina.
F -
CAVO RETE.
5 MESSA IN OPERA
Verificare che la tensione d'alimentazione corrisponda a quella
nominale della saldatrice. Dimensionare i fusibili di protezione in
base ai dati riportati sulla targa dei dati tecnici
Collegare il tubo gas della saldatrice al riduttore di pressione della
bombola.
Montare la torcia MIG all'attacco C.
Collegare il cavo di massa alla presa D e il morsetto di massa al
pezzo da saldare.
Controllare che la gola dei rulli corrisponda al diametro del filo
utilizzato. Per la eventuale sostituzione: aprire lo sportello laterale,
montare la bobina del filo ed infilare il filo nel traino e nella guaina
della torcia. Bloccare i rulli premifilo con la manopola e regolare la
pressione.
Accendere la macchina.
Scegliere la curva sinergica adeguata, seguendo le istruzioni
descritte nel paragrafo
funzioni di servi zio (PROCESS PARAMS).
Togliere l'ugello gas e svitare l'ugello portacorrente dalla torcia.
Premere il pulsante della torcia fino alla fuoriuscita del filo.
ATTENZIONE tenere il viso lontano dalla lancia terminale
mentre il filo fuoriesce, avvitare l'ugello portacorrente e infilare
l'ugello gas.
Aprire il riduttore della bombola e regolare il flusso del gas a 8 – 10
l/min.
Durante la saldatura il display B visualizza la corrente e la tensione
effettiva di lavoro, i valori visualizzati possono essere leggermente
diversi dai valori impostati, questo può dipendere da molteplici
fattori, tipo di torcia, spessore diverso dal nominale, distanza tra
ugello porta corrente e il materiale che si sta saldando e la velocità
di saldatura.
I valori di corrente e tensione, alla fine della saldatura rimangono
memorizzati sul display B dove compare la scritta HOLD, per
visualizzare i valori impostati è necessario ruotare leggermente la
manopola A, mentre spingendo il pulsante torcia senza saldare, sul
display B compare il valore di tensione a vuoto e il valore di corrente
uguale a 0.
Se durante la saldatura si superano i valori massimi di corrente e
tensione, questi ultimi non rimangono memorizzati sul display e la
scritta HOLD non viene visualizzata.
NB. Se si utilizzano fili di diametro 0,6mm è consigliato sostituire la
guaina della torcia di saldatura con una di diametro interno
adeguato. Una guaina con un diametro interno troppo grande non
garantisce una corretta scorrevolezza del filo di saldatura.
6 DESCRIZIONE FUNZIONI VISUALIZZATE SUL DISPLAY B
All'accensione della macchina il display B per qualche istante visualizza:
il numero di articolo della macchina, la versione, la data di sviluppo del
software, e il numero di release delle curve sinergiche.
Subito dopo l'accensione il display B visualizza: la curva sinergica
utilizzata, il modo di saldatura 2T o 4T, la funzione SPOT se attivata,
la corrente di saldatura, la velocità in metri al minuto del filo di
saldatura, la tensione di saldatura e lo spessore consigliato.
Per aumentare o diminuire i parametri di saldatura è sufficiente
regolare tramite la manopola A, i valori cambiano tutti assieme, in
modo sinergico.
Per modificare la tensione di saldatura V è sufficiente premere per
meno di 2 secondi la manopola A, sul display compare (Arc
Length o lunghezza d'arco) una barra di regolazione con lo 0
centrale, il valore può essere modificato tramite la manopola A da
-9,9 a 9,9 per uscire dalla funzione premere brevemente la
manopola A.
6.1 FUNZIONI
DI
VISUALIZZATE SUL DISPLAY B.
Per accedere a queste funzioni bisogna partire dalla schermata
principale e premere per almeno 2 secondi la manopola A.
Per entrare dentro la funzione è sufficiente selezionarla con la
manopola A e premere la stessa per meno di 2 secondi. Per
ritornare alla schermata principale premere per almeno 2 secondi la
manopola A.
Le funzioni selezionabili sono:
Curva sinergica (Wire Selection).
Per scegliere la curva sinergica, è necessario, tramite la
manopola A, selezionare e premere sulla curva proposta dal
display B, è sufficiente selezionare la curva che ci interessa e
confermare la scelta premendo per meno di 2 secondi sulla
manopola A.
Dopo aver premuto la manopola A si ritorna alla schermata
precedente (PROCESS PARAMS).
• Modo di saldatura (Start Mode).
Modo 2T, la macchina inizia a saldare quando si preme il
pulsante della torcia e si interrompe quando lo si rilascia.
Modo 4T, per iniziare la saldatura premere e rilasciare il
pulsante torcia, per terminare la saldatura premere e rilasciare
nuovamente.
Per scegliere il modo di inizio saldatura 2T o 4T selezionare
tramite la manopola A uno dei 2 modi e premere la manopola A
per meno di 2 secondi per confermare la scelta, questa
operazione ci riporta sempre alla schermata precedente
(PROCESS PARAMS).
• Tempo di puntatura e intermittenza (Spot).
Se selezioniamo il tempo di spot ON, sul display compare la
funzione Spot Time, selezionandola, possiamo regolare
tramite la barra di regolazione, da 0,3 a 25 secondi. Oltre a
questa
funzione
selezionandola, possiamo regolare tramite la barra di
regolazione il tempo di pausa tra un punto o un tratto di
saldatura e l'altro, il tempo di pausa varia da 0 (OFF) a 5
secondi.
Per accedere alle funzioni Spot Time e Pause Time bisogna
premere per meno di 2 secondi la manopola A. La regolazione
si fa sempre tramite la manopola A, per confermare è sufficiente
premerla per meno di 2 secondi, una volta confermata la scelta
si ritorna sempre alla schermata (PROCESS PARAMS).
4
SERVIZIO
(PROCESS
sul
display
compare
PARAMS)
Pause
Time,

Publicidad

loading

Productos relacionados para ELLETRO CONCEPT MIG 3000

Este manual también es adecuado para:

Concept mig 3500S00374S00375