Maschio Gaspardo PINOCCHIO Serie Empleo Y Mantenimiento página 11

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 76
Circolazione su strada
1) Per la circolazione su strada, è necessario attenersi alle
normative del codice stradale in vigore nel relativo Paese.
2) Gli eventuali accessori per il trasporto devono essere muniti
di segnalazioni e protezioni adeguate.
3) È molto importante tenere presente che la tenuta di strada e la
capacità di direzione e frenatura, possono essere infl uenzati,
anche in modo notevole, dalla presenza di un'attrezzatura
portata o trainata.
4) In curva, fare attenzione alla forza centrifuga esercitata a
seguito dello sbilanciamento dell'attrezzatura portata. Porre
maggiore attenzione su strade o terreni con pendenza.
5) Per la fase di trasporto, regolare e fi ssare le catene dei bracci
laterali di sollevamento del trattore; mettere in posizione di
blocco la leva di comando del sollevatore idraulico.
6) Gli spostamenti fuori dalla zona di lavoro devono avvenire
con l'attrezzatura in posizione di trasporto, e con le apposite
sicurezze attivate.
7) La Ditta Costruttrice fornisce a richiesta supporti e tabelle per
segnalazione ingombro.
8) Qualora gli ingombri costituiti da attrezzature portate o
semiportate occultino la visibilità dei dispositivi di segnalazione
e di illuminazione della trattrice, questi ultimi devono essere
ripetuti adeguatamente sulle attrezzature, attenendosi alle
normative del codice stradale in vigore nel relativo paese.
Accertarsi, quando in uso, che l'impianto luci sia perfettamente
funzionante. Si rammenta inoltre che la corretta sequenza
segnaletica dei fanali prevede (Fig. 5):
A - indicatore di direzione
B - luce di posizione rossa
C - luce di stop
ATTENZIONE
Prima di iniziare a lavorare, rimuovere dalla macchina tutti i
supporti delle tabelle stradali!
fi g. 5
cod. F07011322
USO E MANUTENZIONE
Manutenzione in sicurezza
1) Non procedere con i lavori di manutenzione e di pulizia se prima
non è stato spento il motore, inserito il freno di stazionamento
e bloccato il trattore con cunei di bloccaggio, di dimensioni
adeguate, sotto le ruote.
2) Periodicamente verifi care il serraggio e la tenuta delle viti e dei
dadi, eventualmente riserrarli. Per tale operazione è opportuno
usare una chiave dinamometrica rispettando il valore di 137
Nm, per viti M14 classe resistenza 8.8 (ATTILA e PINOCCHIO),
214 Nm per viti M16 classe resistenza 8.8 (ARTIGLIO) e 314
Nm per viti M16 classe resistenza 10.9 (ARTIGLIO MAGNUM)
(Tabella 1).
3) Nei lavori di montaggio, di manutenzione, assemblaggio, ecc.,
con l'attrezzatura sollevata, mettere per precauzione adeguati
sostegni all'attrezzatura.
N.B. la pulizia deve essere fatta con macchina appoggiata a
terra e per quanto possibile dall'esterno.
4) Le parti di ricambio devono corrispondere alle esigenze defi nite
dal costruttore. Usare solo ricambi originali.
A
B
C
ITALIANO
Tabella 1
11

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido