Dati tecnici:
Motore a corrente continua ad eccitazione
permanente per 12-18 Volt.
Corrente nominale assorbita 0,5 A
Appoggio su cuscinetti a sfera
Ventilatore radiale per ventilazione forzata
Numero di giri a vuoto: 20.000/min.
Microinterruttore (tasto) vicino all'impugnatu-
ra.
Corpo in poliammide rinforzato con fibra di
vetro.
Cavo di alimentazione (a spirale) con spina ad
inversione di polarità, lunghezza
ca. 100 cm.
Rumorosità 70 dB (A).
Alla fine della vita dell'utensile non
gettarlo nella spazzatura normale
bensi nella apposita raccolta
differenziata!
Fig. 1
Possono essere utilizzati solo utensili con uno
stelo di 2,35 mm. Prendere lo stelo con una
pinza ed inserirlo fino in fondo nell'alloggia-
mento.
L'apparecchio non deve essere mai sottoposto
a pressione troppo elevata. Non dimenticare
mai che non è la pressione di contatto a dare
la prestazione desiderata bensì il numero di
giri.
Nota:
Per lavorare con l'apparecchio:
Accendere l'apparecchio e guidarlo con "mano
leggera" come se fosse una penna. Appoggiare
l'avambraccio sul tavolo o al corpo. Dopo aver
fatto un po' di pratica si consiglia di lavorare
con un modello (reperibile in commer cio) che
dovrà essere incollato sulla parte posteriore
dei vetri con nastro adesivo. Facendolo appli-
care sempre prima i contorni. Utilizzare a tale
scopo punte da smeriglio diaman tate. Al ter-
mine smerigliare le superfici con punte al car-
buro di silicio.
Tener sempre presente che:
Far pratica è il miglior modo di apprendere.
Lavorare inizialmente dei tipi di vetro semplici
(lastre o vetri cilindrici). Utilizzare dei pezzi di
appoggio scuri per ottenere un contrasto
migliore.
Cura e manutenzione
Tranne un pulizia sporadica non è richiesta una
manuten zione particolare per l'apparecchio
d'incisione. Se si atterrà alle indicazioni fornite
in queste istruzioni per l'uso, l'apparecchio
garantirà prestazioni affidabili e sicure che si
protrarranno nel tempo.
Smaltimento:
Non smaltire l'apparecchio con i rifiuti dome-
stici. L'apparecchio contiene dei materiali che
possono essere riciclati. In caso di domande in
proposito rivolgersi all'azienda locale per lo
smaltimento oppure ai corrispondenti enti
comunali.
- 19 -