IT
3
INDICAZIONI DI SICUREZZA
3.1
Operatore
■
Divieto di utilizzo dell'apparecchio
a minori di 16 anni o persone che
non abbiano letto il manuale d'u-
so. Osservare le norme di sicu-
rezza specifiche del Paese per
l'età minima degli utenti.
■
Non utilizzare l'apparecchio sotto
l'effetto di alcol, droghe o medici-
nali.
3.2
Dispositivi di protezione
personale
■
Per evitare ferite alla testa, agli
arti e danni all'udito viene impo-
sto l'uso di abbigliamento ed e-
quipaggiamento antinfortunistico.
■
L'attrezzatura di protezione indivi-
duale è costituita da:
■
Protezione per l'udito o oc-
chiali protettivi
■
Pantaloni lunghi e scarpe ro-
buste
■
durante la manutenzione e la
cura: Guanti protettivi
3.3
Sicurezza sul posto di
lavoro
■
Prima del lavoro rimuovere gli og-
getti pericolosi dall'area di lavoro,
ad es. rami, pezzi di vetro e me-
tallo, pietre.
54
3.4
Sicurezza delle persone e
degli animali
■
Usare l'apparecchio solo per le
funzioni per cui è previsto. Un u-
so non conforme può portare a
lesioni e danni alle cose.
■
Azionare l'apparecchio solo se
non sono presenti persone e ani-
mali nell'area di lavoro.
■
Tenere le mani o i piedi e le altre
parti del corpo lontano dagli uten-
sili di taglio.
3.5
Sicurezza dell'apparecchio
■
Usare l'apparecchio solo in pre-
senza delle seguenti condizioni:
■
L'apparecchio non è sporco.
■
L'apparecchio non presenta
alcun danno. In particolare il
cavo di alimentazione non de-
ve essere danneggiato.
■
Tutti i comandi funzionano.
■
Non sovraccaricare l'attrezzo. È
progettato per lavori leggeri nel
settore privato. I sovraccarichi
causano danni all'apparecchio.
3.6
Sicurezza elettrica
ATTENZIONE! Pericolo di fol-
gorazione. Il contatto con parti elet-
triche sotto tensione delle apparec-
chiature danneggiate o del avo di a-
Indicazioni di sicurezza
COMBI-CARE 36 E comfort