Informazioni generali sul sistema
Vista d'insieme dell'apparecchio:
(A) telaio intercambiabile
(B) gruppo elettronico (termostato)
(C) display
(D) tasto di sistema (tasto di inizializza-
zione e LED)
(E) manopola di regolazione
(F) piastra di montaggio
Vista d'insieme del display:
Temperatura programmata/effet-
tiva
Umidità dell'aria
Avviso per condensa
Icona "Finestra aperta"
Icona della batteria
Trasmissione radio
Funzione Boost
Funzionamento manuale
Funzionamento automatico
Modalità Vacanza
Riscaldamento
Raffreddamento
Blocco comandi
Temperatura nominale
B
C
D
E
5 Informazioni generali sul
sistema
Questo apparecchio fa parte del-
le soluzioni per il microclima di
Homematic IP e comunica mediante
il protocollo radio HmIP. Tutti gli ap-
parecchi del sistema per il microclima
possono essere configurati comoda-
mente e singolarmente dallo smar-
tphone tramite l'app Homematic IP. Per
conoscere la gamma di funzioni che
si può utilizzare all'interno del siste-
ma Homematic IP abbinato ad altri
componenti, consultare il Manuale
dell'utente di Homematic IP. Tutta la
documentazione tecnica e gli aggior-
namenti sono sempre disponibili su
www.homematic-ip.com.
6 Messa in funzione
6.1
Accoppiamento
Leggere interamente questo para-
grafo prima di iniziare la procedu-
ra di inizializzazione.
Per inizializzare e configurare il
termostato a parete servendosi di
F
una CCU3, fare riferimento a mag-
giori informazioni riportate nel
manuale WebUI nella nostra home
page sul sito
www.homematic-ip.com.
Per prima cosa eseguire l'inizializzazio-
ne del termostato, che così potrà esse-
re integrato nel sistema e comunicare
con altri apparecchi.
I termostati a parete per comandare il
riscaldamento a pavimento possono
essere inizializzati direttamente con
95