Ricerca guasti
La seguente scheda consente di risolvere i problemi operativi pi comuni. Nel caso non si riesca ad eliminare il
problema, è opportuno rivolgersi al servizio assistenza JVC.
PROBLEMA
Il display non si accende.
Non esce alcun suono dai diffusori.
Il suono esce da un solo diffusore.
Sul display viene visualizzata
l'indicazione "NO SUBWFR".
Ronzio continuo durante la ricezione FM.
La ricezione FM/AM (MW) è disturbata.
Nessun effetto sonoro, quali modalità
Surround, modalità DSP e configurazione
di equalizzazione.
Impossibile riprodurre a EX/ES (7,1
canali) software Dolby Digital EX o DTS-
ES.
"OVERLOAD" inizia a lampeggiare sul
display.
"DSP NG" inizia a lampeggiare sul
display.
Dopo l'accensione, si accende la spia
STANDBY, ma subito doopo il ricevitore
si spegne (in modalità stanby).
Il telecomando non funziona.
II telecomando non funziona como
previsto.
46
POSSIBILE CAUSA
Cavo di alimentazione non inserito.
Cavo di segnale diffusori non collegato.
Tasti SPEAKERS ON/OFF 1 e
SPEAKERS ON/OFF 2 impostati in
modo improprio.
È stata selezionata la sorgente sbagliata.
È attiva la funzione Muting.
È stata selezionata una modalità
d'ingresso (analogica o digitale) errata.
Cavi di segnale collegati in modo
improprio.
SUBWOOFER OUT ON/OFF è premuto
mentre "SUB WOOFER" è impostato su
"NO".
Segnale in entrata troppo debole.
Stazione troppo lontana.
Si sta usando un'antenna impropria.
Antenne collegate in modo improprio.
Rumori di accensione di vetture.
Analog Direct è attivo.
La sorgente selezionata è DVD MULTI
(eccetto l'equalizzazione digitale).
Il software o le impostazioni non sono
compatibili con il software Dolby
Digital EX o DTS-ES.
Diffusori sovraccaricati (volume elevato).
Diffusori sovraccaricati (cortocircuito dei
terminali).
II microcomputer incorporato non
funziona correttamente.
Una tensione molto alta o molto bassa è
applicata al ricevitore, oppure
l'amplificatore incorporato non funziona.
Ostacolo tra il sensore del telecomando
sul ricevitore e il telecomando.
Pile scariche.
È stata selezionata una modalità operativa
del telecomando impropia.
SOLUZIONE
Inserire il cavo nella presa CA.
Verificare il cablaggio e fare gli opportuni
collegamenti. (Vedere pagina 7).
Premere correttamente SPEAKERS ON/OFF 1 e
SPEAKERS ON/OFF 2. (Vedere pagina 15).
Selezionare la sorgente giusta.
Premere MUTING per annullare la funzione. (Vedere
pagina 18).
Selezionare la modalità d'ingresso (analogica o
digitale) corretta. (Vedere pagine 15 e 16).
Controllare il cablaggio e fare gli opportuni
collegamenti. (Vedere pagina 7).
Se il subwoofer è collegato, impostare "SUB
WOOFER" su "YES" in modo che il tasto
SUBWOOFER OUT ON/OFF funzioni.
Collegare un'antenna FM esterna o contattare il
rivenditore. (Vedere pagina 6).
Selezionare un'altra stazione.
Verificare con il rivenditore se l'antenna è quella
giusta.
Verificare i collegamenti. (Vedere pagina 6).
Spostare l'antenna rispetto al traffico veicolare.
Disattivare Analog Direct (vedere pagina 17).
Selezionare una sorgente diversa da DVD MULTI
(vedere pagina 13).
Utilizzare software di riproduzione contrassegnato da
Dolby Digital EX o DTS-ES.
Impostare "EX/ES" su "AUTO" o su "ON". (Vedere
pagina 36).
1. Premere
STANDBY/ON sul pannello
frontale per spegnere il ricevitore.
2. Fermare la sorgente del playback.
3. Ora riaccendere il ricevitore e regolare il volume.
Premere
STANDBY/ON sul pannello frontale, poi
controllare il cablaggio dei diffusori.
Se "OVERLOAD" non scompare, scollegare il cavo
d'alimentazione CA e poi ricollegarlo.
Se il cablaggio non è in cortocircuito, contattare il
rivenditore.
Premere
STANDBY/ON sul pannello frontale per
disattivare il ricevitore. Dopo aver scollegato il cavo
di alimentazione CA, contettare il rivenditore.
Premere
STANDBY/ON sul pannello frontale per
disattivare il ricevitore. Dopo aver scollegato il cavo
di alimentazione CA, contettare il rivenditore.
Togliere l'oggetto che ostruisce.
Sostituirle. (Vedere pagina 6).
Selezionare la modalita operativa corretta. (Vedere
pagine 41 e 42).