Trattamento chimico
Il trattamento chimico, complementare al trattamento sico, è indispensabile per garantire una buona durata dell'acqua della piscina.
Per il trattamento dell'acqua sono necessarie 3 operazioni :
Regolazione del pH dell'acqua tramite un kit di analisi e un correttore di pH. Il pH (Potenziale Idrogeno) indica se e in che misura l'acqua è
acida o alcalina. Per l'acqua di una piscina, l'ideale è tra 7,2 e 7,4 poiché al di sotto di questi valori l'acqua è corrosiva.
Al di sopra di questi valori l'acqua è basica e ogni trattamento risulta meno e cace.
Lotta alle alghe tramite un prodotto anti-alghe.
Disinfezione dell'acqua tramite prodotti a base di cloro per garantire la distruzione dei micro-organismi.
Per garantire una buona qualità dell'acqua, le operazioni di trattamento e controllo devono essere e ettuate almeno una volta a
settimana.
ATTENZIONE
Consigli utili
Posizionate ai piedi della scaletta un recipiente pieno d'acqua, in modo da potersi sciacquare i piedi prima di entrare in piscina.
I rivestimenti termici (coperture a bolle) permettono di sfruttare al meglio la piscina in quanto riscaldano l'acqua, evitano la dispersione del
calore durante la notte, impediscono a foglie e insetti di cadere nell'acqua ed evitano l'evaporazione del cloro.
Riempimento e svuotamento
Si consiglia di riempire la piscina in modo che il livello dell'acqua resti a metà dello skimmer.
Sconsigliamo di vuotare totalmente la piscina. In caso di necessità assoluta, lo svuotamento non deve essere realizzato in condizioni di
vento e deve essere eseguito con la massima rapidità. Non lasciare un kit piscina vuoto appoggiato a terra (rischio di cedimento).
Cosa fare in situazioni particolari
In condizioni normali di funzionamento, una pulizia settimanale della piscina è su ciente. Potrebbero tuttavia presentarsi inconvenienti che
potrete risolvere attenendovi alle raccomandazioni riportate nella seguente tabella.
Attenzione, non tutti i prodotti piscina sono necessariamente compatibili.
Per la manutenzione della vostra piscina, non utilizzate trattamenti al sale (danni irreparabili al sistema di ltraggio)
Problema
Acqua torbida
Odore di cloro
Irritazione agli occhi e
al naso
Acqua verde
Pareti e fondo scivoloso
Acqua scura
Pareti ruvide
Linea dell'acqua nera
Evitate di mettere pastiglie di cloro direttamente nella piscina, poiché potrebbero deteriorare il
liner. Mettetele nel cestino dello skimmer o in un altro recipiente apposito.
Causa
Acqua dura e presenza di
particelle sospese
pH troppo elevato.
Contenuto troppo alto di
cloramina.
Contenuto di cloro insu -
ciente.
Formazione o proliferazione
di alghe.
Proliferazione di alghe
Presenza di particelle
organiche
Acqua dura
Presenza di grasso e deposit
i sulla super cie dell'acqua.
Soluzione
Regolate il pH
Aggiungete un prodotto occulante nello skim-
mer o direttamente nella vasca. Lavate il ltro
(posizione BACKWASH) no a quando l'acqua in
uscita verso lo scarico risulterà pulita.
Regolate il pH.
Eseguite una clorazione d'urto.
Lavate il ltro (posizione BACKWASH)
Ripulite le pareti e il cestello dello skimmer.
Regolate il pH.
Eseguite un trattamento d'urto con un prodotto
adeguato.
Lavate il ltro o la cartuccia.
Eliminate i depositi con una
scopa o un robot aspiratore.
Pulite la vasca ed eliminate il calcare dal ltro con
prodotti adeguati. Regolate il pH.
Aggiungete un prodotto regolatore della durezza
dell'acqua.
Pulite la super cie dell'acqua con un prodotto
speci co.
Inserite una pastiglia di occulante nel cestello
dello skimmer.
41 Notice N°880101 Rev B
13