Accensione Della Pompa; Spegnimento Della Pompa - KNF LAB Laboport Mini-Laborpumpen N86 KN.18 Manual De Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

Funzionamento
A pompa inattiva
16
Traduzione del manuale di istruzioni originale, italiano, KNF 121435-121444 11/12
Minipompe da laboratorio N 86.18, N 811.18
 A pompa inattiva, portare le tubazioni alla normale pressione
atmosferica (scarico pneumatico della pompa).
L'avvio automatico della pompa può provocare danni
a persone e alla pompa stessa
Se l'interruttore termico interrompe il funzionamento
della pompa per surriscaldamento, dopo essersi
AVVER-
raffreddata, la pompa si riavvia automaticamente.
TENZA
 In caso di intervento dell'interruttore termico o di
black-out elettrico, estrarre la spina dalla presa
in modo che la pompa non possa riavviarsi
senza controllo.
 Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla pompa,
scollegarla dalla rete elettrica.
7.3. Accensione e spegnimento della pompa

Accensione della pompa

All'accensione, la pompa non deve avviarsi né in pressione, né
in condizioni di vuoto. Lo stesso vale anche dopo brevi
interruzioni di corrente. Se una pompa gira in condizioni di
vuoto o di pressione, può bloccarsi, nel qual caso l'interruttore
termico interviene spegnendola.
 All'accensione della pompa, assicurarsi che i lati aspirazione e
mandata siano alla pressione atmosferica.
 Accendere la pompa con l'interruttore di rete (v. fig. 2 e 3 a
seconda del modello di pompa).

Spegnimento della pompa

 Se la pompa trasferisce fluidi aggressivi, flussarla prima di
spegnerla in modo da allungare la durata della membrana (v.
capitolo 8.2.1).
 Spegnere la pompa con l'interruttore di rete (v. fig. 2 e 3 a
seconda del modello di pompa).
 Portare le tubazioni alla normale pressione atmosferica
(scarico pneumatico della pompa).
 Staccare la spina di rete della pompa dalla presa.

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido