INCLINAZIONE DEL SEGGIOLINO (Fig. 4)
Capovolgere il seggiolino e ruotare il distanziale da sotto la seduta nella
posizione aperta.
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO AUTO - DA 15 A 25 KG
(Campo d'applicazione da 3 a 6 anni approssimativamente).
Posizionare il seggiolino sul sedile appropriato del veicolo, in direzione
di marcia. (Fig. 5)
Assicurarsi che lo schienale del sedile del veicolo sia bloccato in
posizione verticale.
Assicurarsi che il sedile del veicolo sia regolato nella posizione più
arretrata.
Spingere il seggiolino con forza contro lo schienale del sedile del veicolo
e, per quanto possibile, all'indietro.
Collocare il bambino sul seggiolino e agganciare la cintura di sicurezza,
accertandosi che entrambi i tratti (addominale e diagonale) della cintura
passino attraverso il guida cintura nel bracciolo più vicino alla fibbia
della cintura di sicurezza.
Controllare sempre che l'eccedenza della cintura di sicurezza venga
recuperata dall'arrotolatore, accompagnando verso l'alto il tratto
diagonale.
Il tratto diagonale della cintura deve passare sopra la spalla del bambi-
no, ma senza appoggiarsi al suo collo, e attraverso il guidacintura (2).
Se la cintura di sicurezza entra in contatto con il collo del bambino o non
passa al di sopra della sua spalla, regolare l'altezza dello schienale del
seggiolino auto procedendo come descritto (Fig. 3).
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO AUTO - DA 22 A 36 KG
(Campo d'applicazione da 5 a 11 anni approssimativamente).
Trasformazione in sedile alzabimbo (booster)
Asportazione dello schienale (Fig. 7 -10)
Il vostro seggiolino può essere convertito in alzabimbo.
27