A
B
a)
b)
C
0)
160
A. Estragga la corona in posizione di regolazione della data, in
1)
posizione 1).
B.
desiderata. La rotazione della corona può effettuarsi in un senso o
nell'altro. Il disco dei mesi b) è sincronizzato con il datario a lancetta,
perciò non ha bisogno di essere regolato.
C. Alla data desiderata, riposizioni la corona contro la cassa, in
1)
posizione 0); la lancetta riprende immediatamente a girare.
dopo aver effettuato una regolazione, riporti sempre la
conservare l'impermeabilità dell'orologio ed evitare danni al meccanismo.
A tale scopo, fare riferimento al capitolo "Corona".
per i mesi di 30 giorni, il salto di data il primo del mese
successivo si effettua con un intervallo di più o meno 4 ore e mezzo,
passando per il giorno 31. Per il mese di febbraio, il salto di data il primo
del mese di marzo si effettua su un periodo di più o meno 7 ore e mezzo,
passando per i giorni 30 e 31 durante gli anni bisestili e di più o meno
12 ore passando per i giorni 29, 30 e 31 negli anni non bisestili.