Plast Coat 830
4.1
ELEMENTI DI COMANDO E DISPLAY
SULL'APPARECCHIO
1
Regolatore della quantità di convogliamento 0-10
2
Selettore per la modalità di funzionamento
3
Spia di controllo (Error)
4
Spia d'esercizio (Power)
5
Interruttore di ARRESTO D'EMERGENZA
POWER ERROR
4
3
5
2
Con il regolatore della quantità di convogliamento (Fig. 3, 1) si
regola la portata su un valore da 0 a 10.
Mediante il telecomando ottenibile separata-
mente (art. n° 2308 417) è possibile control-
lare comodamente, a partire dalla lancia di
spruzzatura, la quantità di convogliamento
della pompa.
Mediante il selettore (fig. 3,2) sono a disposizione le modalità
seguenti:
Posizione "A"= Automatico
Posizione base per il controllo con una
A
lancia automatica di spruzzatura, con una
lancia pneumatica di spruzzatura o con te-
lecomando
Posizione "F" = Accensione manuale
Accende lo spruzzatore di malta.
A
In caso di utilizzo della lancia pneumatica
questa impostazione è inoltre necessaria
per:
ai fini del miglioramento della scorrevo-
lezza del materiale
SPEED
1
Posizione "R" = Marcia indietro (deve essere
arrestata)
A
per malta
Spiegazione dettagliata ai fini dell'impiego del selettore:
Se il selettore si trova sulla posizione "A" è possibile accendere
e spegnere la PC830 con il rubinetto per materiale sulla lancia
automatica o pneumatica di spruzzatura.
Se non è montata alcuna lancia di spruzzatura (per es. mon-
taggio/smontaggio dell'unità della pompa), la macchina vie-
ne accesa mediante interruttore su posizione "F" e spenta con
interruttore su posizione "A".
Poiché per la pulitura del tubo flessibile per malta è necessa-
rio disattivare l'alimentazione d'aria attraverso il compressore,
in caso di lancia pneumatica l'unità di controllo non funziona
attraverso il rubinetto per materiale. Per questo motivo l'ac-
censione deve avvenire in questo caso ugualmente con la po-
sizione "F".
Importante: Il controllo mediante il selettore e
il controllo mediante il rubinetto per materiale
hanno gli stessi diritti.
In qualsiasi momento è possibile commutare
dalla posizione "A" (controllo mediante rubi-
netto per materiale) alla posizione "F".
Perciò comandare l'apparecchio da solo.
La spia d'esercizio (verde, fig. 3,4) indica che la tensione è pre-
sente e che l'apparecchio è pronto per il funzionamento.
trollo del funzionamento durante il quale la spia di controllo
(rossa, fig. 3, 3) lampeggia. Se tutto è regolare, il lampeggio
si interrompe dopo ca. 30 secondi. L'accensione della spia di
controllo durante l'uso, indica la presenza di un'anomalia. Per
informazioni dettagliate sulla natura di questa anomalia vede-
re il paragrafo "Rimozione di anomalie" a pag. 47.
L'apparecchio non si accende se all'inserimento
della spina di rete il selettore si trova su "F".
Portare per breve il selettore su "A" e poi di nuovo
su "F" al fine di accendere l'apparecchio.
Interruttore di ARRESTO D'EMERGENZA
Premendo il pulsante dell'ARRESTO D'EMERG. il PC 830 viene
immediatamente disattivato.
Ruotare il pulsante di ARRESTO D'EMERG. per sbloccarlo. An-
che dopo lo sblocco la macchina rimane spenta. Per riavviarla
è necessario portare velocemente il selettore su „A" e quindi
su „F".
I
FIGURA ILLUSTRATIVA
-
35