2
Guasto ripetuto al fusibile F1 in
breve tempo
3
Il LED DL1 rosso non si illumina
4
La spazzola continua a ruotare
5
La spazzola ruota per 2 secondi,
poi rimane ferma per 4 minuti
6
La spazzola non cambia la
direzione di rotazione sotto carico
7
La spazzola esegue veloci cambi di
direzione di rotazione, poi rimane
ferma per 4 minuti
8
La spazzola cerca più volte di
avviarsi, poi rimane ferma 4 minuti
9. Garanzia
Per il prodotto Spazzola „MiniSwing", il produttore rilascia la seguente dichiarazione di garanzia non autonoma:
1. Ambito di utilizzo del prodotto
La garanzia vale solo per i prodotti che vengono utilizzati in modo conforme alla loro destinazione d'uso.
2. Periodo di garanzia
Il periodo di garanzia si riferisce al lasso di tempo che termina con il raggiungimento di 10.000 ore di esercizio; tuttavia,
è pari al massimo a due anni e inizia con il passaggio del rischio del prodotto all'acquirente, che impiega la macchina
correttamente per la prima volta. Sono coperti dalla garanzia solo i guasti che vengono segnalati al produttore in forma
testuale, ossia per iscritto, a mezzo fax o e-mail entro i termini di garanzia. Una volta trascorso il termine della garanzia i
guasti segnalati non vengono riconosciuti.
Modulo di comando guasto
Alimentazione di corrente assente
Sensore di inclinazione guasto
Dip Switch configurato in modo
errato
Cavo del motore collegato in modo
errato
Motore guasto
Modulo di comando guasto
Potenziometro non calibrato
Regolazione potenziometro > 50%
Modulo di comando guasto
Motore frenato meccanicamente
Potenziometro non calibrato
Motore bloccato
50
_Sostituire il modulo di comando
_Verificare il collegamento alla rete elettrica
_Verificare la tensione
_Verificare il cavo di collegamento / del motore
_Fusibile F1 guasto (10 A) => LED rosso acceso
_Verificare che il montaggio sia corretto
_Verificare i morsetti 8N, 9M e 10G
Configurare il Dip Switch come
nelle figure 4.1 e 4.2
_Visualizzazione sul display 4
_Verificare il collegamento al motore
_Verificare il collegamento al modulo di co-
mando
_Verificare entrambe le bobine
_Sostituire il motore
_Sostituire il modulo di comando
_Ruotare leggermente il potenziometro in senso
orario fino a raggiungere la coppia di manovra
=> verificare l'impostazione con un riavvio
(vedere il punto 4.3.4)
_Verificare la potenza assorbita del motore
_Sostituire il motore
_Il potenziometro raggiunge il fermo di fine
corsa
_Sostituire il modulo di comando
_Visualizzazione sul display 5
_Rimuovere i corpi estranei dalla spazzola
_Rimuovere i corpi estranei dal motore / dalla
trasmissione
_Sbloccare la spazzola manualmente
_Impostare il potenziometro sulla coppia di
arresto desiderata
_Mettersi in contatto con il produttore
_Visualizzazione sul display 5
_Rimuovere i corpi estranei dalla spazzola
_Sostituire il pezzo bloccante