Blackmagic Design ATEM Mini Manual De Instalación Y Funcionamiento página 1391

Ocultar thumbs Ver también para ATEM Mini:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 679
Cosa contiene la cartella ISO?
La cartella dei contenuti ISO ha lo stesso nome indicato nella palette Registrazione
streaming. Contiene i file di registrazione di ogni ingresso e del programma.
I file video ottenuti da ciascun ingresso finiscono nella sottocartella "Video ISO Files".
Ciascuno di questi file è l'esatta registrazione del video connesso a un determinato
ingresso HDMI. I file ISO contengono i metadati del timecode sincronizzato e del
numero della camera, consentendo di sfruttare tutte le funzioni di montaggio
multicamera nel software. Per semplificare il montaggio, i file ISO includono l'audio del
programma, lo stesso del file video principale.
Il numero della camera e il timecode sincronizzato dei file ISO permettono anche di
usare il Sync Bin di DaVinci Resolve per selezionare velocemente gli angoli di ripresa e
assemblare l'edit.
Se nel video viene inserita la grafica dalla Media Pool, la grafica viene automaticamente
inserita nella sottocartella "Media Files", all'interno della cartella "Video ISO Files".
In questo modo, durante il montaggio è possibile rivisitare i titoli utilizzati nel
programma dal vivo.
Anche i file audio di ciascun ingresso, inclusi gli ingressi per microfono, vengono salvati
nella sottocartella "Audio Source Files". Si tratta di file di qualità broadcast nel formato
WAV stereo, privi di elaborazione o EQ del mixer audio interno di ATEM Mini.
Questi file audio "intatti" si possono quindi usare per creare un mix audio interamente
nuovo con un software audio professionale. Inoltre includono il timecode e pertanto
sono sincronizzati ai file video.
L'elemento più interessante all'interno della cartella ISO di registrazione è il file di
progetto DaVinci Resolve. Questo file rispecchia tutti i comandi eseguiti dallo switcher
a partire dall'inizio della registrazione. Con un semplice doppio clic, il file si apre su
DaVinci Resolve con una timeline contenente tutti i comandi eseguiti dallo switcher.
Tra le funzioni dello switcher ATEM, il file è in grado di registrare i tagli netti e le
transizioni da un ingresso all'altro, i contenuti del media player, la chiave secondaria dei
titoli e la dissolvenza in nero. Queste sono le funzioni più utilizzate, che DaVinci Resolve
mantiene tali nella timeline di montaggio. Altre funzioni verranno aggiunte con i
prossimi aggiornamenti.
Accodare le registrazioni
Se non modifichi il nome del file del progetto DaVinci Resolve, ogni nuova registrazione
effettuata va ad accodarsi a quelle già presenti sul supporto di memoria. Grazie a questo
sistema è possibile interrompere e riavviare la registrazione secondo necessità, perché tutte le
registrazioni ottenute finiscono comunque nella stessa timeline, dove basta un edit per unirle in
modo uniforme. Se invece preferisci mantenere le registrazioni separate, cambia il nome del file
del progetto o utilizza un altro supporto di memoria USB.
ATEM Software Control
1391

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido