Perfezionare il mix con i controlli avanzati Fairlight
ATEM Mini offre gli avanzati controlli Fairlight, inclusi equalizzatore parametrico a 6 bande e
dinamica, per ottimizzare la qualità del suono di ciascun ingresso e del master.
Questa sezione illustra il funzionamento di questi controlli.
Livello dell'ingresso
Solitamente il primo passo consiste nel normalizzare tutti gli ingressi. Nella fascia Ingresso,
ruota la manopola di ciascun ingresso fino a raggiungere la potenza massima ma senza sfociare
nel clipping.
Le manopole si trovano sotto le spie tally. Clicca la manopola e trascina verso sinistra o destra
per diminuire o aumentare il livello. Con questa regolazione, il segnale di ciascun ingresso
raggiunge la massima potenza ma senza sfociare nel clipping.
Dopo aver normalizzato i livelli degli ingressi puoi iniziare a ottimizzare e definire le proprietà di
ciascuno con i controlli dell'equalizzatore parametrico a 6 bande e di dinamica.
Ritardo
Quando si utilizza l'audio analogico degli ingressi microfono di ATEM Mini, la sincronizzazione
tra l'audio e il video potrebbe risultare imprecisa (per es. l'audio parte prima del video). Questo
accade perché l'audio analogico è indipendente dagli ingressi video e arriva direttamente da
una sorgente esterna, mentre gli ingressi HDMI potrebbero avere un po' di ritardo in base alla
strumentazione a monte, quali camere e processori video. Impostando il ritardo audio,
l'ingresso audio analogico sarà perfettamente sincronizzato all'ingresso video delle camere.
ATEM Software Control
1401