Pulizia E Lubrificazione Delle Macchine; Messa A Riposo; Smantellamento Delle Macchine - Castellari Olivance Serie Manual De Uso

Ocultar thumbs Ver también para Olivance Serie:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 46

4.3. Pulizia e lubrificazione delle macchine

Le macchine vanno pulite con cadenza giornaliera al fine di evitare depositi di particelle
solide e polveri che possono limitare l'efficienza di funzionamento della parti
meccaniche. A tal fine si consiglia di rimuovere dalle prese d'aria eventuali accumuli di
particelle solide e polveri.
La lubrificazione va effettuata in modo sistematico e giornaliero a livello punti di
giunzione dei pettini e alle parti meccaniche in movimento.

4.4. Messa a riposo

Nel caso in cui si preveda un lungo periodo di riposo delle macchine è necessario
effettuare le seguenti operazioni:
-
scollegare le macchine dalla alimentazione elettrica;
-
pulire la macchina, liberandola da eventuali residui di sporcizia depositatesi al suo
interno, tra le parti meccaniche ed il motore;
-
effettuare un controllo sostituendo le parti danneggiate/usurate dall'utilizzo;
-
effettuare una accurata lubrificazione delle parti meccaniche con grasso ad alte
temperature;
-
coprire le macchine per evitare il deposito di polvere/sporcizia sulla sua superficie
od al suo interno.
Effettuare con cura le operazioni di manutenzione sopra descritte.

4.5. Smantellamento delle macchine

Staccate le macchine dalla alimentazione elettrica e tagliate il cavo di collegamento.
Le macchine sono costituite da materiali che è possibile recuperare; in particolare è
possibile il recupero del ferro. Consegnate le vostre macchine dismesse ad un centro
ufficiale di riciclo materiali. Contribuite attivamente alla protezione dell'ambiente
applicando metodi di eliminazione e di recupero anche in relazione ai materiali di
imballaggio con cui viene realizzato il confezionamento della macchina. Il vostro Ente
locale potrà informarvi sui modi e sulle possibilità più efficaci per realizzare lo
smaltimento del vecchio strumento, secondo modalità rispettose dell'ambiente.
22
Castellari S.r.l.
Via Lasie 16/E
OLIVANCE EP - EP S
Figura 3
Allineare i fori dei cuscinetti del pettine
superiore (4) ai fori indicati nel carter come
n° 1 ed inserire la vite (9) interponendo la
rondella (10); dalla parte opposta inserire
sulla vite la rondella (11) ed il dado (12).
Allo stesso modo, allineare
cuscinetti del pettine inferiore (6) ai fori
indicati nel carter come n° 2 e ripetere
l'operazione di fissaggio con vite, rondelle e
dado.
Riposizionare i coperchietti di sicurezza ed
avvitare entrambe le viti.
IMOLA (BO)
i fori dei
22

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Olivance ep v2Olivance ep s v2

Tabla de contenido