22-CAMBIO TEFLON E GOMMA
Quando i riscontri in teflon (15) sono
troppo usurati, sostituirli con quelli di
ricambio facendo molta attenzione alla
loro applicazione, lineare e piana. Pulire
con
detergente
la
dell'applicazione del nastro di teflon
autoadesivo.
Se anche la gomma (16) risulta deteriorata
provvedere alla sua sostituzione nel modo
seguente:
1. togliere la gomma vecchia
2. pulire la sede che la contiene
3. mettere alcune gocce di colla vinilica,
oppure nastro biadesivo, sul lato della
gomma che va ad appoggiarsi sul fondo
del canalino
4. inserire la nuova gomma in modo
lineare
5. pulire la gomma con detergente
6. applicare il nastro di teflon autoadesivo
23-PULIZIA DELLA MACCHINA
Per la pulizia della macchina utilizzare un panno inumidito con acqua.
Se la macchina lavora in ambiente polveroso é necessario pulire con maggiore frequenza sia l'esterno che
l'interno della stessa.
Si consiglia soprattutto di aspirare la polvere che si deposita sui componenti elettrici interni. Per l'apertura
del cassetto elettrico rimuovere le 4 viti di fissaggio.
MANUTENZIONE ORDINARIA
gomma
prima
30