Patek Philippe GENEVE 324 S QR Manual De Instrucciones página 53

Ocultar thumbs Ver también para GENEVE 324 S QR:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 69
Grande specialità della manifattura Patek
Philippe, il calendario perpetuo con data retrograda
è l'inedita interpretazione di una complicazione
rara. Anziché descrivere un cerchio, la lancetta
retrograda della data torna istantaneamente al
punto di partenza non appena raggiunge la fine del
mese: in breve, avanza fino a raggiungere il 28, il 29,
il 30 o il 31 che segnano la fine del mese (tenendo
conto del ciclo degli anni bisestili) e torna subito
indietro per indicare il 1° giorno del mese succes-
sivo. Il ritorno istantaneo della lancetta retrograda
della data è assicurato da una molla a spirale. Questo
ingegnoso dispositivo inventato da Patek Philippe
non assorbe alcuna energia e impedisce alla lan-
cetta del calendario di "rimbalzare" sul 2 o sul 3 nel
suo ritorno al 1° giorno del mese. Contrariamente
agli altri calendari perpetui Patek Philippe, questi
modelli sono dotati del movimento automatico con
rotore centrale calibro 324 e fanno, quindi, parte
dei rari calendari perpetui con lancetta dei secondi
al centro. Con uno scarto annuale di soli 11 minuti
e 47 secondi, l'indicazione delle fasi lunari è estre-
mamente precisa, tanto da richiedere 122 anni
e 45 giorni per discostarsi di un solo giorno dal
ciclo lunare effettivo. Se l'orologio è indossato tutti
i giorni, il calendario perpetuo funzionerà senza
richiedere correzioni fino al 28 febbraio dell'anno
2100, anno secolare che, secondo un'eccezione del
calendario gregoriano, non contempla il 29 febbraio.
53

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido