Messa In Funzione; Regolazione Gas; Impostazione Di Fabbrica; Avvertenze Generali Sull'aLimentazione Gas - Vailant turboVIT combi Manual Del Usuario

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

5 Messa in funzione

5.2 Regolazione gas

5.2.1 Impostazione di fabbrica

La caldaia è preimpostata per il funzionamento con gas
metano 2H (G20 - 20 mbar; indice di Wobbe 15,0 kWh/m
Attenzione!
Prima della messa in funzione dell'apparecchio,
confrontare i dati sul tipo di gas impostato,
riportati nella targhetta dei dati tecnici, con
quelli del gas distribuito.
Se la versione dell'apparecchio non corrisponde alla
famiglia di gas disponibile:
– Prima della messa in funzione la caldaia deve essere
modificata per il tipo di gas disponibile.
La trasformazione deve essere eseguita esclusivamente
da un tecnico abilitato, e con i pezzi di ricambio originali
adatti ad un'altra famiglia di gas. A questo scopo seguire
le istruzioni per la modifica allegate.

5.2.2 Avvertenze generali sull'alimentazione gas

- L'installazione della caldaia deve essere eseguita da
personale professionalmente abilitato, in conformità
alle norme e disposizioni vigenti, poichè un'errata
installazione può causare danni a persone, animali e
cose, nei confronti dei quali il costruttore non può
essere considerato responsabile.
- Prima dell'installazione si consiglia di effettuare
un'accurata pulizia interna di tutte le tubazioni di
adduzione del combustibile al fine di rimuovere
eventuali residui che potrebbero compromettere il
buon funzionamento della caldaia.
- Per la prima messa in funzione della caldaia, far
effettuare da personale professionalmente abilitato le
seguenti verifiche:
a) Il controllo della tenuta interna ed esterna
dell'impianto di adduzione del combustibile;
b) La regolazione della portata del combustibile
secondo la potenza richiesta dalla caldaia;
c) Che la caldaia sia alimentata dal tipo di combustibile
per il quale è predisposta;
d) Che la pressione di alimentazione del combustibile
sia compresa nei valori riportati in targhetta;
e) Che l'impianto di alimentazione del combustibile sia
dimensionato per la portata necessaria alla caldaia
e che sia dotata di tutti i dispositivi di sicurezza e di
controllo prescritti dalle norme vigenti.
- Allorchè si decida di non utilizzare la caldaia per un certo
periodo, chiudere il rubinetto di intercettazione del gas
combustibile e i rubinetti di alimentazione idrica.
- Non utilizzare i tubi del gas come messa a terra di
apparecchi elettrici.
- Non lasciare la caldaia inutilmente inserita quando la stessa
non è utilizzata e chiudere sempre il rubinetto del gas.
- In caso di assenza prolungata dell'utente
dell'apparecchio chiudere il rubinetto principale di
adduzione del gas alla caldaia.
16

5.2.3 Controllo della pressione dinamica a monte

dell`apparecchio

3
).
Fig. 5.1 Raccordo per la misurazione della pressione di
allacciamento
Procedete nel modo seguente:
• Allentate la vite (1) sulla valvola gas.
• Collegate un tubo del manometro ad U al punto di
misurazione.
• Assicuratevi che il rubinetto del gas sia aperto.
• Azionate l`interruttore principale.
• Con l'apparecchio in funzione leggete il valore di
pressione riportato dal manometro. Tale valore deve
essere compreso tra 18 e 24 mbar (gas metano).
• Staccate il manometro ad U, riavvitate la vite (1) e
controllatene la tenuta.
Intervalli di pressione ammessi per il collegamento del
gas:
da 18,0 a 24,0 mbar - metano
Attenzione!
In caso di pressioni al di fuori degli intervalli
descritti, occorre determinare la causa e porvi
rimedio.
Nell'impossibilità di determinare alcuna
anomalia, non modificare le impostazioni e non
mettere in funzione la caldaia; avvisare subito la
società per la fornitura del gas.
• Spegnere la caldaia.
• Rimuovere il manometro e chiudere il raccordo per la
misurazione della pressione (1) con le viti a tenuta.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione turboVIT combi
1

Publicidad

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido