Avvertendo odore di gas:
a) non azionare interruttori elettrici, il telefono o
qualsiasi altro oggetto che possa provocare scintille;
b) aprire immediatamente porte e finestre per creare
una corrente d'aria che purifichi il locale;
c) chiudere i rubinetti del gas;
d) chiedere l'intervento di personale professionalmente
abilitato.
5.3 Controllo dell'impostazione del gas
5.3.1 Impostazione del carico termico
Fig. 5.2 Impostazione del carico termic
Tipo di gas
Metano 2H (G20)
Gas liquido 3+ (G30/31)
Aria/Propano 50/50 %vol
Tab. 5.1 Valori di pressione dell'ugello
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione turboVIT combi
2
4
o
Pressione nominale al bruciatore [mbar] (a 15 °C, 1013 mbar; secco)
VKC I 322/1-3 - 120
10,8
26/34
7,0
Messa in funzione 5
L'impostazione del carico termico massimo risulta
necessaria solamente dopo una trasformazione gas o
una sostituzione della valvola gas.
Procedete nel modo riportato qui di seguito:
• AssicurateVi che l'apparecchio sia disinserito.
• Allentate la vite (2) sulla valvola gas (in direzione del
bruciatore) e collegate un tubo del manometro ad U
(2).
• Mettere in funzione l'apparecchio.
• Confrontare la pressione dell'ugello con i valori della
tabella (Tabella 5.1).
• Impostare la pressione dell'ugello girando la vite (4)
con un cacciavite.
A destra (+) => Pressione più alta - più gas
A sinistra (-) => Pressione più bassa - meno gas.
• Spegnere la caldaia.
• Chiudere il rubinetto del gas all'ingresso della caldaia.
• Rimuovere il manometro per la misurazione della
pressione gas.
• Stringere bene la vite della presa di pressione.
Contrassegno
ugello
(Ø 1/100 mm)
255
155
300
IT
17