Trasporto E Magazzinaggio; Descrizione Del Prodotto; E Accessori; Montaggio/Installazione - Wilo Drain-Lift KH 32-0,4 Instrucciones De Instalación Y Funcionamiento

Ocultar thumbs Ver también para Drain-Lift KH 32-0,4:
Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 30
2.4 Prescrizioni di sicurezza per l'utente
Applicare e rispettare tutte le prescrizioni antinfortu-
nistiche.
Evitare l'insorgere di pericoli causati da energia
elettrica. II personale addetto al montaggio e all'eser-
cizio dell'impianto è tenuto al rispetto delle presenti
istruzioni, a tutte le norme e leggi vigenti in materia
(CEE, CEI, VVFF, UNI, ecc.).
Applicare, sul coperchio delle tazza del WC oppure
in posizione adiacente ma ben visibile, l'adesivo di
Attenzione!
2.5 Prescrizioni die sicurezza per il
montaggio e ispezione
Il committente è tenuto ad assicurare che le opera-
zioni di montaggio, ispezione e manutenzione siano
eseguite da personale autorizzato e qualificato e che
abbia letto attentamente le presenti istruzioni.
Tutti i lavori sulle apparecchiature e macchine vanno
eseguiti in condizione di riposo.
2.6 Modifiche e parti di ricambio
Qualsiasi modifica alle apparecchiature, macchine o
impianti deve essere preventivamente concordata e
autorizzata dal costruttore.
I pezzi di ricambio originali e gli accessori autorizzati
dal costruttore sono parte integrante della sicurezza
delle apparecchiature e delle macchine. L'impiego di
componenti o accessori non original può pregiudicare
la sicurezza e farà decadere la garanzia.
2.7 Condizioni d'esercizio non consentite
La sicurezza di funzionamento è garantita solo per le
applicazioni e condizioni descritte nel capitolo 1 del
manuale. I valori limite indicati sono voncolanti e non
possono essere superati per nessun motivo.

3. Trasporto e magazzinaggio

– Durante il trasporto prestare attenzione che la sta-
zione non subisca urti, o sia fatta cadere.
– Il magazzinaggio deve avvenire in locale asciutto e
protetto dal gelo.

4. Descrizione del prodotto

4.1 Descrizione della stazione
La stazione di sollevamento automatica (figura 1) è
costituita da un serbatoio di materiale sintetico,
stagno all'acqua e gas, da fissare direttamente dietro
la tazza del WC munito di scarico posteriore orizzon-
tale (secondo DIN EN 37). La tenuta del tubo d'in-
gresso (figura 1, posizione 1) è assicurata da un mani-
cotto.
Gli attacchi (figura 1, posizione 2) per ulteriori 2 appa-
recchi e per la tubazione di mandata (figura 1, posi-
zione 3) sono posti sul lato posteriore delle stazione.
Lo spazio disponibile sul retro rende agevole l'allac-
ciamento. Si possono collegare le tubazioni degli
scarichi supplementari e la tubazione di mandata,
proveniente da entrambi e lati. La pompa alloggiata
nel serbatoio (figura 2, posizione 1), è equipaggiata
con trituratore (figura 1, posizione 2) per sminuzzare
le sostanze solide, al fine di permettere il transito
attraverso la pompa e la tubazione di mandata
(figura 2, posizione 3) senza pericolo d'ostruzione, è
facilmente accessibile.
L'avvolgimento motore è corredato della protezione
contro il sovraccarico, disinserisce automaticamente
il motore in caso di necessità e lo riavvia dopo il
raffreddamento.
Il pressostato di controllo del livello (figura 2, posi-
zione 4) avvia e disinserisce la stazione in funzione
delle necessità.
L'areazione e sfiato delle stazione avviene diretta-
mente nel locale di montaggio tramite il filtro a car-
boni attivi integrato (figura 2, posizione 5), oppure
tramite il tubo di sfiato sistemato oltre il colmo del
tetto. Per impedire il travaso del contenuto del ser-
batoio nel locale, attraverso il filtro a carboni attivi, in
caso di livello eccessivo, è inserita una valvola di non
ritorno (figura 2, posizione 6). Per evitare la fuoriuscita
di liquido, in caso di guasto della pompa o mancanza
di tensione, l'attacco di scarico è dotato di una val-
vola di non ritorno (figura 2, posizione 7).
4.2 Fornitura
– Mini stazione di sollevamento,
– Adesivo "Attenzione!"
– Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione,
– 1 valvola di non ritorno per la tubazione
di mandata DN 40.
– 2 tappo di chiusura DN 40.

5. Montaggio/Installazione

5.1 Installazione
– Installare la stazione in un locale protetto dal gelo.
– La superficie d'appoggio deve essere piana e in bolla.
ITALIANO
31

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido