MISURAZIONE CON COPERCHIETTO
Selezionare il coperchietto da utilizzare (Ambient o Air kerma).
1.
Montare il coperchietto.
2.
Posizionare lo strumento con i sensori (l'area piatta del
coperchietto) rivolti verso la sorgente delle radiazioni.
Lo strumento gestisce i due sistemi di sensori senza soluzione di
continuità, sia per le sorgenti continue di radiazioni, sia per quelle
intermittenti. Vedere "Sorgenti di radiazioni intermittenti" a pagina
90.
Lo strumento non dispone della funzionalità di regolazione dello
zero e le misurazioni includono la radiazione di fondo.
Parametri di misurazione
Dose e rateo di dose
La dose è tutta la dose accumulata durante la misurazione corrente.
Il rateo di dose utilizza un algoritmo che rileva i cambiamenti delle
radiazioni con un tempo di risposta di pochi secondi, ma in alcuni
casi può essere necessario più tempo per la stabilizzazione, in base
a Tabella 2 a pagina 89.
RaySafe 452 – Manuale d'uso (IT)
RATEO DI DOSE
(µGy/h, µSv/h)
≤ 0,1
0,3
1
3
10
30
100
≥ 300
Tabella 2. Tempi di stabilizzazione del rateo di dose.
NOTA
Le letture del rateo di dose possono richiedere tempo
ulteriore per stabilizzarsi su un valore inferiore dopo livelli
di radiazione elevati, a causa del bagliore residuo degli
scintillatori nei sensori allo stato solido.
NOTA
Lo strumento non è sensibile ai neutroni, come è stato dimostrato
utilizzando neutroni termici provenienti da una sorgente moderata
Am-Be. La risposta è risultata essere inferiore del 5% rispetto
241
all'equivalente dose ambientale di neutroni.
Rateo di dose di picco
Il rateo di dose di picco è la lettura del rateo di dose visualizzata più
alta dall'ultimo reset. Consultare la definizione del rateo di dose.
NOTA
Lo strumento rileva i muoni, creati quando le particelle
interstellari ad alta energia provenienti dalla Via Lattea si
schiantano nell'atmosfera terrestre. I muoni interagiscono
con i sensori allo stato solido (durante la misurazione con il
coperchietto) e creano brevi impulsi di ratei di dose (1-2 s)
di circa 100 volte lo sfondo. Al livello del mare, lo strumento
89
TEMPO ALLA
RATEO DI DOSE
(mrad/h, mR/h, mrem/h)
STABILITÀ MASSIMA
≤ 0,01
0,03
0,1
0,3
1
3
10
≥ 30
60 s
30 s
10 s
10 s
10 s
10 s
5 s
2 s