Parte Generale; Cura E Manutenzione - flamco FlexBalance EcoPlus C Instrucciones De Instalación Y Funcionamiento

Tabla de contenido

Publicidad

Idiomas disponibles
  • MX

Idiomas disponibles

  • MEXICANO, página 7

1. Parte generale

1. Parte generale
FlexBalance EcoPlus C, fornito completo di isolamento termico in PU, assicura l'equilibrio idraulico
FlexBalance EcoPlus C, fornito completo di isolamento termico in PU, assicura l'equilibrio idraulico
tra i circuiti primario e secondario dell'impianto. L'apparecchio è dotato di quattro raccordi,
tra i circuiti primario e secondario dell'impianto. L'apparecchio è dotato di quattro raccordi,
disaeratore automatico Flexvent Top su innesto con valvola di ritegno, rubinetto di spurgo.
disaeratore automatico Flexvent Top su innesto con valvola di ritegno, rubinetto di spurgo.
FlexBalance EcoPlus C può inoltre essere impiegato come separatore di gas ed impurità ed è
FlexBalance EcoPlus C può inoltre essere impiegato come separatore di gas ed impurità ed è
indicato per impianti di riscaldamento o condizionamento a circuito chiuso con eventuale presenza
indicato per impianti di riscaldamento o condizionamento a circuito chiuso con eventuale presenza
di additivi a base di glicole (concentrazione massima 50%).
di additivi a base di glicole (concentrazione massima 50%).
• Temperatura minima e massima d'impianto: -10 °C fi no a + 110 °C.
• Temperatura minima e massima d'impianto: -10 °C fi no a + 110 °C.
•Pressione minima e massima d'esercizio: 0.2 bar fi no a 10 bar.
•Pressione minima e massima d'esercizio: 0.2 bar fi no a 10 bar.
Modello
Modello
A
A
FlexBalance EcoPlus C 1"
FlexBalance EcoPlus C 1"
DN25
DN25
FlexBalance EcoPlus C 1
FlexBalance EcoPlus C 1
/
/
"
"
DN32
DN32
1
1
4
4
FlexBalance EcoPlus C 1
FlexBalance EcoPlus C 1
/
/
"
"
DN40
DN40
1
1
2
2
FlexBalance EcoPlus C 2"
FlexBalance EcoPlus C 2"
DN50
DN50
2. Installazione
2. Installazione
Il rispetto delle seguenti prescrizioni assicura il corretto funzionamento di FlexBalance EcoPlus C.
Il rispetto delle seguenti prescrizioni assicura il corretto funzionamento di FlexBalance EcoPlus C.
• Curare che l'installazione sia effettuata da personale qualifi cato.
• Curare che l'installazione sia effettuata da personale qualifi cato.
• Conformarsi alla legislazione e normativa locale.
• Conformarsi alla legislazione e normativa locale.
• FlexBalance EcoPlus C deve essere collegato direttamente alle tubazioni di mandata e ritorno
• FlexBalance EcoPlus C deve essere collegato direttamente alle tubazioni di mandata e ritorno
della/e caldaia/e (vedi fi g. 1).
della/e caldaia/e (vedi fi g. 1).
• Rilevare le dimensioni dei raccordi dalla tabella.
• Rilevare le dimensioni dei raccordi dalla tabella.
• Per permettere un'agevole esecuzione degli interventi di manutenzione/verifi ca occorre prevedere
• Per permettere un'agevole esecuzione degli interventi di manutenzione/verifi ca occorre prevedere
uno spazio libero (vedi fi g. 3) di almeno 50 mm (S) sopra allo sfogo del disaeratore e di almeno
uno spazio libero (vedi fi g. 3) di almeno 50 mm (S) sopra allo sfogo del disaeratore e di almeno
150 mm (G) sotto al rubinetto di scarico.
150 mm (G) sotto al rubinetto di scarico.
• Per assicurare un funzionamento ottimale si raccomanda una velocità di corrente nella tubazione
• Per assicurare un funzionamento ottimale si raccomanda una velocità di corrente nella tubazione
di mandata pari a 1,2 m/s (massimo d'esercizio 3 m/s).
di mandata pari a 1,2 m/s (massimo d'esercizio 3 m/s).
• Installare FlexBalance EcoPlus C solo dopo un accurato lavaggio interno delle tubazioni e dopo
• Installare FlexBalance EcoPlus C solo dopo un accurato lavaggio interno delle tubazioni e dopo
che queste sono state sottoposte a prova di tenuta.
che queste sono state sottoposte a prova di tenuta.
• FlexBalance EcoPlus C deve essere installato in posizione verticale.
• FlexBalance EcoPlus C deve essere installato in posizione verticale.
• Per installare FlexBalance EcoPlus C nel modo più semplice conviene rimuovere la coibentazione
• Per installare FlexBalance EcoPlus C nel modo più semplice conviene rimuovere la coibentazione
aprendo le chiusure a Velcro.
aprendo le chiusure a Velcro.
• Proteggere con nastro coprente i raccordi premontati, il rubinetto di scarico e l'innesto a valvola
• Proteggere con nastro coprente i raccordi premontati, il rubinetto di scarico e l'innesto a valvola
del disaeratore.
del disaeratore.
• Se previsto, infi lare il sensore di temperatura (presso al raccordo per il disaeratore) inserendolo
• Se previsto, infi lare il sensore di temperatura (presso al raccordo per il disaeratore) inserendolo
quanto più profondamente possibile nel tubo (diametro interno ø12).
quanto più profondamente possibile nel tubo (diametro interno ø12).
• Impiegare durante questa operazione una quantità di pasta termoconduttrice suffi ciente a
• Impiegare durante questa operazione una quantità di pasta termoconduttrice suffi ciente a
garantire una buona trasmissione del calore.
garantire una buona trasmissione del calore.
• Installare il disaeratore nell'innesto a valvola.
• Installare il disaeratore nell'innesto a valvola.
14
Dimensioni (mm)
Dimensioni (mm)
B
B
C
C
D
D
E
E
F
F
160
160
290
290
170
170
620
620
276
276
160
160
340
340
180
180
680
680
321
321
160
160
340
340
180
180
680
680
320
320
170
170
400
400
185
185
755
755
373
373
• Il raccordo di sfogo del disaeratore ha un diametro esterno di 22 mm e permette di collegarvi
facilmente un tubo di scarico. Quest'ultimo deve essere collegato formando un arco rivolto
verso il basso (vedi fi g. 2).
• Riapplicare la coibentazione.

3. Cura e manutenzione

Effettuare controlli regolari (verifi care l'assenza di accumulo d'impurità e simili).
Nel caso improbabile di perdita dal disaeratore, isolarlo agendo sull'apposita vite (vedi fi g. 4).
Il rubinetto di scarico è utilizzato per eliminare la melma depositata sul fondo di
FlexBalance EcoPlus C.
Attenzione!
G
G
Evitare che impurità presenti nell'impianto penetrino nel disaeratore Flexvent; evitare colpi di
262
262
pressione e contatto diretto con candeggina e prodotti simili (in concentrazioni superiori a
280
280
250 ppm).
320
320
È consentito l'impiego di prodotti per il trattamento dell'acqua purché il loro produttore ne
326
326
garantisca la compatibilità con tutti i materiali dell'impianto a contatto con l'acqua.
4. Smontaggio
Prima di iniziare ogni intervento di manutenzione occorre che l'impianto sia completamente
raffreddato
e che la pressione sia scaricata da tutte le tubazioni (questo non è necessario se l'operazione
consiste nella sola rimozione di Flexvent Top dall'innesto a valvola).
Scollegare i raccordi prima dello smontaggio.
Ambiente
Lo smaltimento di FlexBalance EcoPlus C deve essere effettuato in conformità alla legislazione e
normativa locale.
Prodotto conforme alla Direttiva Europea sulle attrezzature a pressione 2014/68/EU.
(Vedi anche www.fl amcogroup.com)
15

Publicidad

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido