Montaggio del contatore di calore compatto
Legenda per
Numero
Significato
1
Mandata
2, 5
Termometro a resistenza
3, 4
Valvola di arresto
6
Prefiltro
7
Circuito di ritorno
!
Montare il contatore di calore solo nella posizione di installazione per la quale è
stato progettato - i contatori per installazione orizzontale su tubazioni orizzontali, i
contatori per installazione verticale ascendente (direzione del flusso verso l'alto),
i contatori per installazione verticale discendente (direzione del flusso verso il
basso).
All'interno di una proprietà montare in maniera uniforme! Il display deve sempre
essere accessibile e leggibile senza strumenti ausiliari.
!
Non è consentito danneggiare né eliminare i sigilli di sicurezza che siano rilevati
per la taratura. In caso contrario la garanzia e la taratura del dispositivo non
saranno più valide.
1
Risciacquare abbondantemente la linea - per farlo utilizzare ancora il pezzo di ricambio
contatore.
2
Chiudere le valvole di mandata e ritorno.
3
Smontare il pezzo di ricambio contatore.
4
Installare il contatore di calore, utilizzando esclusivamente le nuove guarnizioni fornite.
5
Collocare il calcolatore in posizione facilmente leggibile.
Montaggio di sensori di temperatura
!
Predisporre le sonde di misurazione della temperatura così come sono state
fornite. I cavi non possono essere né accorciati né allungati.
!
Le sonde di misurazione della temperatura possono essere installate su valvole a
sfera speciali oppure su pozzetti a immersione adeguati per questo tipo di sonda.
- Osservare le direttive nazionali.
!
Deve esserci la possibilità di smontare in qualsiasi momento le sonde del circuito
di mandata e di ritorno. - Prestare attenzione a questo aspetto (ad es. isolando i
cavi).
20
1
2